Elroq RS, è elettrica la Skoda più scattante di sempre

Potenza di sistema 340 cv e oltre 550 km di autonomia. Debutto alla Milano Design Week 2025
Elroq RS, è elettrica la Skoda più scattante di sempre

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 4 aprile 2025, 12:10

La versione RS del Suv compatto elettrico Skoda Elroq si mostra per la prima volta alla Milano Design Week 2025. Dotata di due motori che erogano una potenza di 250 kW (340 cavalli) e garantiscono la trazione integrale. Elementi stilistici RS dedicati e un equipaggiamento di serie completo la contraddistinguono.

Accelerazione e autonomia

Skoda Elroq RS scatta da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi, diventando l’auto di serie del Marchio più rapida in accelerazione. La velocità massima si ferma a 180 km/h per via dell'autolimitazione. Grazie a una batteria con 84 kWh lordi (79 kWh netti), l’autonomia dichiarata supera i 550 chilometri nel ciclo WLTP.

La capacità di ricarica raggiunge i 185 kW in corrente continua, consentendo di ricaricare la batteria dal 10 all’80% in circa 26 minuti, presenta la funzione Plug & Charge. La ricarica in corrente alternata a 11 kW completa la batteria in otto ore.

Grazie ai piani di ricarica pubblica Powerpass, l’accesso a numerosi punti di ricarica in tutta Europa risulta meno complicato.

Design e interni

L’aspetto esterno presenta particolari in colore nero e speciali cerchi in lega RS fino a 21 pollici. Adotta il nuovo linguaggio di design Modern Solid con il lucido Tech-Deck Face. Cornici dei cristalli laterali, barre sul tetto e calotte degli specchi retrovisori sono rifinite in nero lucido.

I paraurti specifici RS includono una caratteristica striscia catarifrangente a tutta larghezza. L’abitacolo di Skoda Elroq RS adotta l’esclusiva Design Selection RS Lounge, con prevalenza del nero, rivestimenti in microfibra Suedia e cuciture a contrasto verdi. Il volante sportivo riscaldato a tre razze è rivestito in pelle traforata e presenta un badge RS.

 

 

 

Fari a LED Matrix e un display di infotainment da 13 pollici sono di serie. Il sedile del conducente regolabile elettricamente offre di serie funzioni di massaggio e memoria. Un telaio sportivo ribassato e uno sterzo progressivo equipaggiano la vettura di serie. L’ultima versione del Travel Assist, anch’essa di serie, include l’Adaptive Lane Assist e il Predictive Adaptive Cruise Control.

 

Il sistema KESSY Advanced sblocca le portiere quando la chiave si trova nelle vicinanze. L’app MySkoda supporta nuove funzionalità per l’Intelligent Park Assist opzionale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Waymo accelera verso l’Europa: 300.000 corse a settimana e un futuro che si avvicina

Nuove frontiere per la guida autonoma: i robotaxi di Google arrivano anche a Miami e Washington, mentre i primi test pubblici europei sono attesi a Londra nel 2026, segnando un passo decisivo verso la mobilità autonoma globale.

Auto elettriche più a lungo con una ricarica: la «rivoluzione del silicio»

Un elettrodo al silicio promette autonomia e durata superiori, aprendo nuove prospettive per il settore della mobilità elettrica