Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan, c'è l'interesse di Foxconn

Dallo scenario di una fusione con Honda, saltato per le divergenze sul controllo, ecco che in Nissan potrebbe investire Foxconn: un impegno molto diverso da quello che avrebbe garantito Honda

Nissan, c'è l'interesse di Foxconn

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

12 feb 2025

Chiuse le porte alle trattative che avrebbero dovuto portare a un'integrazione delle due attività  tra Honda e Nissan, ecco un nuovo scenario aprirsi intorno al costruttore di Yokohama.

L'interessamento di Foxconn, gigante nel settore dei microchip e noto produttore di larga parte dei volumi di Apple iPhone, risale allo scorso dicembre.

Le discussioni con Renault e le condizioni per investire in Nissan

Mentre Honda accelerava i passi per giungere al protocollo d'intesa con Nissan, che avrebbe dovuto discutere i termini della fusione, i vertici Foxconn si confrontava con Renault a Parigi. Un colloquio non casuale, detenendo la casa francese il 18,7% della quota azionaria Nissan in via diretta e un altro 18,7% attraverso un trust. Complessivamente è una partecipazione quantificata in oltre 3,5 miliardi di dollari. 

Tramontato lo scenario di integrazione con Honda, percepita da Nissan come un'acquisizione, si fa largo la possibilità concreta che Foxconn arrivi quale nuovo partner.

"Se c'è una necessità operativa, la prenderemo in considerazione. Il nostro obiettivo non è l'acquisto delle loro azioni, puntiamo a una cooperazione", ha puntualizzato Young Liu, presidente Foxconn, nel delineare il campo di manovra sull'investimento in Nissan.

Un investimento sul quale l'azienda di Taiwan chiede il supporto di un piano industriale che risollevi la casa nipponica. Foxconn andrebbe a supportare le attività di produzione e progettazione, evidentemente da una prospettiva tutta focalizzata su digitalizzazione e fornitura di componenti.

Un partner verso le auto Software Defined

In concreto, cosa fa Foxconn che potrebbe trovare sbocco in un investimento in Nissan? Nel portafoglio prodotti e servizi può contare sulla fornitura di componenti elettronici, semiconduttori, equipaggiamento in campo automotive, con i relativi servizi. Con la prospettiva della progettazione futura delle auto come Software Defined Vehicles, una realtà verso il 2030, l'impegno di Foxconn può essere un tassello utile per una Nissan da risollevare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incentivi Toyota, gli sconti dalla Yaris alla C-HR ibrida plug-in

La campagna promozionale è valida per tutto il mese di settembre e prevede sconti compresi tra 4.450 e 8.000 euro a seconda del modello

Bugatti Festival 2025: la Veyron compie 20 anni

L'evento, svoltosi dall'11 al 14 settembre, ha celebrato il ventesimo compleanno della prima hypercar da oltre 1.000 CV e 400 km/h di velocità massima
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi