Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La Toyota Celica che si crede una Ferrari F12

La replica thailandese, su base Toyota Celica di sesta generazione, cerca di imitare la supercar italiana: il risultato è grottesco

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

9 gen 2025

Se possedere una Ferrari F12 Berlinetta è un sogno irraggiungibile per molti, una replica su base Toyota Celica potrebbe rappresentare un’alternativa bizzarra e accessibile. Attualmente in vendita in Thailandia per appena 235.000 baht (circa 6.600 euro), il creativo progetto fonde – in modo a tratti grottesco – elementi della GT di Maranello a quelli della hypercar Lykan HyperSport.

Ferrari F12, la replica thailandese su base Toyota Celica

Questa vettura, basata su una Toyota Celica di sesta generazione (1993-1999), tenta di richiamare la maestosa Ferrari F12 Berlinetta del 2012. Il frontale è probabilmente la parte più convincente, con fari personalizzati, parafanghi pronunciati e una presa d’aria sul cofano che cerca di catturare l’essenza dell’iconica gran turismo italiana. Tuttavia, i dettagli come il posizionamento troppo alto del logo Ferrari e l’estetica imprecisa delle prese d’aria sul paraurti denunciano subito la vera natura della vettura. Il profilo laterale mette in evidenza le difficoltà nel replicare le linee eleganti della F12, con espedienti di dubbio gusto come gli adesivi neri che attraversano le portiere. Gli specchietti, poi, appaiono decisamente sproporzionati rispetto al resto del design, mentre le ruote, con pneumatici molto stretti, sembrano quasi “incassate” nella carrozzeria (soprattutto all’asse posteriore). Particolari anche gli interni, interamente di color rosso a eccezione di volante sportivo a tre razze e alcuni elementi come le bocchette dell’aria condizionata. Ovviamente, le prestazioni restano quelle della coupé giapponese anni Novanta: trazione anteriore e 135 cavalli erogati dal quattro cilindri aspirato da 2,2 litri.

Posteriore... Da brividi

Ma è la parte posteriore, forse, quella più bizzarra. Il “lato B”, infatti, abbandona l’estetica Ferrari introducendo elementi che ricordano vagamente la hypercar libanese Lykan HyperSport. Ampi gruppi ottici sono sovrastati da un alettone fisso; sotto, il diffusore incorpora un doppio terminale di scarico centrale chiaramente finto. Per noi è no.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le auto elettriche con più autonomia da comprare con gli incentivi

Gli incentivi 2025 obbligano alla residenza in FUA: ecco i modelli che percorrono più km con una carica, tutti sopra i 400 km dichiarati

Carpooling aziendale, record in Italia: oltre 173mila dipendenti coinvolti

Il carpooling aziendale cresce senza freni: 450mila viaggi condivisi nel primo semestre 2025, 946 tonnellate di CO₂ risparmiate e 1,4 milioni di euro in tasca ai lavoratori
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi