Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Saab, addio per sempre: smantellata anche la storia

Sarà smontato lo storico stabilimento e i macchinari andranno ad altre fabbriche. Ora il sito potrebbe diventare una zona immobiliare di alto valore

Saab, addio per sempre: smantellata anche la storia

19 dic 2024

Il marchio svedese Saab smantellerà la fabbrica di Trollhättan dopo il fallimento della sezione Automobile. I macchinari e le attrezzature dell'impianto sono stati acquisiti da Surplex, colosso tedesco specializzato nella vendita di beni industriali provenienti da stabilimenti chiusi o falliti. Gigantesche presse, linee di montaggio e macchinari a controllo numerico verranno inviati quindi in diverse altre fabbriche.

I macchinari andranno verso altre fabbriche

Acquistata da General Motors nel 2000, l’azienda cessò la suaproduzione nel 2011. Prima fu acquisita da parte di Spyker, poi dalla National Electric Vehicle Sweden (NEVS). Nessuno di questi progetti riuscì a risollevare il marchio. Lo stabilimento di Trollhättan fu ceduto nel 2023 dalla NEVS alla svedese Stenhaga Invest, l’area inizialmente proposta come possibile sede per un altro costruttore automobilistico. Stenhaga potrebbe ora puntare a trasformare la zona in un grande progetto immobiliare, sfruttando la posizione strategica e il valore commerciale del sito.

"Un marchio davvero brillante. È probabilmente una delle più grandi storie di cattiva gestione di un brand nella storia dell'industria automobilistica", aveva affermato l'analista aziendale Tim Urquhart poco prima della chiusura nel 2010.

Il mistero della concessionaria abbandonata di Saab si infittisce: le novità

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le 10 cose da controllare prima di firmare un contratto in concessionaria

Dieci controlli indispensabili prima di firmare un contratto in concessionaria: dal prezzo agli optional, per evitare sorprese e tutelare i tuoi diritti

La filiera della mobilità elettrica difende il 2035: niente passi indietro

La transizione verso i veicoli elettrici non può essere messa in discussione: risparmio per le famiglie, vantaggi ambientali e competitività europea sono le ragioni per mantenere l’obiettivo zero emissioni al 2035
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi