Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Targhe estere, Governo verso la stretta

Un nuovo disegno di Legge potrebbe cambiare presto le carte in tavola a chi circola in Italia con un'auto immatricolata in Paese straniero

Targhe estere, Governo verso la stretta

18 nov 2024

Il fenomeno delle targhe estere è sempre molto diffuso in Italia, soprattutto nel Sud della Penisola e in particolare a Napoli. Chi le utilizza, principalmente lo fa per aggirare i costi elevati delle assicurazioni italiane. Secondo i dati del Registro veicoli esteri (Reve), oltre 35.000 dei 53.000 veicoli con targa straniera presenti in Italia si trovano nel capoluogo campano, con una prevalenza di targhe polacche e bulgare. la situazione potrebbe però presto cambiare, con il Governo Meloni deciso a dare un freno a questi "furbetti".

Nuovo Codice della Strada, fissata la data per l'approvazione

La mossa del Governo

Il disegno di legge prevede che i veicoli con targa estera debbano essere reimmatricolati in Italia dopo soli tre mesi di circolazione. Oltre questo limite, chi intende continuare a guidare dovrà stipulare una polizza con un’assicurazione italiana o con una compagnia straniera autorizzata a operare nel Paese.

E per chi sceglie il noleggio o comodato? I cittadini italiani che utilizzano veicoli di proprietà straniera dovranno registrare la targa nel Reve entro 30 giorni. La mancata registrazione potrà portare a sanzioni amministrative severe, ma non sarà obbligatorio stipulare un’assicurazione italiana se il veicolo è già coperto da una polizza estera valida.

L’obiettivo del Governo è recuperare gettito fiscale e aumentare la sicurezza stradale, riducendo il numero di veicoli privi di assicurazione.

Crea un clone dell'auto di famiglia per pagare una sola assicurazione

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep raddoppia gli incentivi statali 2025: fino a 19.000 euro di vantaggi

Il marchio Jeep lancia una campagna valida fino al 26 settembre che raddoppia gli incentivi statali sull’acquisto di SUV elettrici, ibridi e termici, con sconti fino a 19.000 euro.

Promozione Fiat con incentivi statali per le auto elettriche 2025: perché conviene… e quando ci sono rischi

La campagna incentivi statali 2025 offre alle Fiat 500e, Grande Panda e 600e prezzi competitivi grazie a bonus fino a 11.000 €, ma per approfittarne bisogna conoscere bene requisiti, vincoli e dettagli nascosti.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi