Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi, interesse Nio sull'impianto di Bruxelles

Secondo anticipazioni di stampa belga, dal costruttore cinese arriverà un'offerta per rilevare il sito produttivo. I vantaggi per Nio e le possibilità di tutelare i posti di lavoro

Audi, interesse Nio sull'impianto di Bruxelles

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 set 2024

Potrebbe arrivare il passaggio di consegne, con una vendita destinata a salvaguardare i posti di lavoro, sull'impianto Audi di Bruxelles.

Nel corposo piano di tagli che affronterà il Gruppo Volkswagen, il sito belga di Audi è emerso quale primo tassello a scricchiolare nella sua sostenibilità di fronte a una domanda di auto elettriche - di fascia alta come il Q8 e-tron, tra l'altro - assolutamente flebile. Stop anticipato alla produzione, nel 2025, per il suv elettrico.

Arriverà l'offerta Nio

Dubbi sul futuro stesso dell'impianto che, tuttavia, a registrare le ultime anticipazioni del quotidiano finanziario belga, De Tijd, potrebbe cambiare proprietà e finire nelle mani di Nio.

Il marchio cinese è presente su pochi mercati europei - Germania, Olanda, paesi del Nord - e con un'offerta di modelli importati dalla Cina. I volumi di vendita sono esigui, in agosto ha totalizzato poco più di 20 mila auto vendute globalmente, che si sommano per raggiungere poco più di mezzo milione dall'inizio delle attività.

La via europea per aggirare i dazi

Nio deve sostenere i dazi al 20,8% (oltre l'ordinario 10% già in vigore prima dello scorso luglio) per aver ricevuto sussidi statali ma aver collaborato all'indagine della Commissione europea. 

Dazi che, con una produzione localizzata in Europa, verrebbero aggirati. Un'offerta per acquisire l'impianto di Bruxelles dovrebbe arrivare il 23 settembre, secondo fonti ben informate raccolte da De Tijd.

Dopo i programmi di espansione della produzione al di fuori della Cina, attuati da Byd (Ungheria) e da Chery (Spagna) - senza contare l'ulteriore insediamento di impianti in Europa o alle sue porte, vedi Turchia sempre Byd -, aspettando le mosse di Dongfeng che potrebbero interessare anche l'Italia, tocca a Nio muoversi nella geopolitica della produzione auto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini Pregunta, il concept che forse non conoscevi va all'asta (e vale milioni)

Fu l'ultimo atto deliberato dalla proprietà Chrysler in Lamborghini, prima che iniziasse l'era d'oro Audi. Il concept Pregunta si ispira al jet Rafale

Draghi: l'Europa riveda gli obiettivi 2035 per l'auto, serve approccio neutrale

Domanda debole, infrastruttura carente, prezzi elevati: Draghi suggerisce all'Europa di ripensare le norme sull'elettrico con flessibilità e pragmatismo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi