Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan X-Trail, arriva finalmente la più economica mild hybrid

Affianca la e-Power - la full hybrid a trazione solo elettrica - con una differenza di prezzo allettante ...

Nissan X-Trail, arriva finalmente la più economica mild hybrid

Francesco ForniFrancesco Forni

9 set 2024

Nissan X-Trail arriva in concessionaria con la più economica motorizzazione mild-hybrid che affianca la originale versione e-Power full hybrid, che usa il motore benzina come generatore per la batteria, mentre la propulsione è solo elettrica.

La soluzione con “l’ibrido leggero”, più semplice ed economica è abbinata al cambio a variazione continua Xtronic Cvt e alla trazione anteriore. Due le versioni, a 5 e a 7 posti.

X-Trail: differenze di prestazioni e prezzo rispetto alla e-Power

Il motore è il 3 cilindri da 1.5 litri, in grado di erogare 163 cavalli di potenza e 300 Nm di coppia. Il consumo dichiarato è di 6,9 litri/100 km, per una percorrenza di 14,4 km/litro, che consente sulla carta una autonomia di circa 790 km grazie al serbatoio da 55 litri.

La velocità massima di Nissan X-Trail Mild Hybrid è di 200 km/h, l’accelerazione da 0 a 100 km/h è di 9,6 secondi.

Tre gli allestimenti Acenta, N-Connecta e Tekna, con la N-Trek che rimane solo sulla e-Power, con prezzi da 38.300 a 45.800 euro per la versione a 5 posti, mentre servono 900 euro in più per la 7 posti.

La differenza rispetto a X-Trail e-Power è di 2.800 euro, oltre il 7% in meno.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Nissan nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bimbo in bici multato a Lainate: punito chi è più debole, non chi crea pericolo

Un bambino urta un camion in sosta vietata su una ciclabile: la multa arriva a lui. Una vicenda paradossale che fa discutere e indigna

Hyundai Rolling Lab, il futuro è già realtà: elettrico, sportivo e divertente

Dai prototipi da laboratorio alle supercar di serie: così Hyundai sta riscrivendo il concetto di “piacere di guida” nell’era dell’elettrificazione, senza mai rinunciare a performance e passione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi