Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tar Lazio conferma circolari ministero dei Trasporti

Legittimità documenti ministeriali sui porta-carichi per veicoli M1

Tar Lazio conferma circolari ministero dei Trasporti

30 ago 2024

Il Tar del Lazio ha stabilito la legittimità delle circolari del ministero dei Trasporti (Mit) emesse tra settembre ed ottobre 2023, che obbligano la visita e la prova presso la Motorizzazione civile per l'uso dei porta-carichi sulle autovetture di categoria M1 – veicoli destinati al trasporto di persone con al massimo otto posti oltre il conducente. Questa decisione, che respinge il ricorso di produttori e distributori di accessori per auto ed autocaravan, è stata presa in risposta alle contestazioni riguardanti un presunto contrasto con le normative europee sulla libera circolazione.

I ricorrenti sostenevano che le circolari imponessero nuovi vincoli contrari alla normativa eurounitaria. È da notare che, già nel novembre 2023, il Tar aveva respinto una richiesta cautelare, mentre il Consiglio di Stato, ad inizio 2024, aveva accolto un appello per fissare tempestivamente l'udienza di merito.

Nel merito, il Tar ha dichiarato inammissibili alcune contestazioni e ha respinto altre, inclusa quella secondo cui le disposizioni su portamoto e portabici fossero incoerenti con le normative europee. Secondo il collegio giudicante, le circolari in questione sono meramente interpretative e non introducono nuovi obblighi per i proprietari dei veicoli di categoria M1. Infatti, tali circolari sono state emesse in risposta ad un cambiamento del quadro normativo sovranazionale.

Il Tribunale amministrativo regionale ha anche respinto la richiesta di risarcimento danni, giudicando legittimo l'operato amministrativo e rilevando che le aziende ricorrenti non hanno quantificato il presunto danno entro il termine legale.

Questa decisione sottolinea il ruolo del Mit nel garantire la conformità delle regole nazionali ai cambiamenti del contesto normativo europeo, senza introdurre autonomamente nuovi obblighi, ma assicurando che le pratiche nazionali riflettano le evoluzioni legislative sovranazionali.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le auto elettriche con più autonomia da comprare con gli incentivi

Gli incentivi 2025 obbligano alla residenza in FUA: ecco i modelli che percorrono più km con una carica, tutti sopra i 400 km dichiarati

Carpooling aziendale, record in Italia: oltre 173mila dipendenti coinvolti

Il carpooling aziendale cresce senza freni: 450mila viaggi condivisi nel primo semestre 2025, 946 tonnellate di CO₂ risparmiate e 1,4 milioni di euro in tasca ai lavoratori
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi