Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Seggiolini auto, arriva una nuova normativa a settembre

La data da tenere sott'occhio è quella del primo del mese. Ecco tutto quello che c'è da sapere

Seggiolini auto, arriva una nuova normativa a settembre

30 lug 2024

Quando si viaggia con un bambino in auto, la legge vuole che sia predisposto nell'abitacolo un seggiolino che lo metta in sicurezza, specie in caso di incidenti. È perciò fondamentale non lasciare nulla al caso e non avere comportamenti superficiali, soprattutto perché altrimenti si rischiano anche delle multe. Il possesso del seggiolino fa parte di una normativa che sarà soggetta a dei rinnovamenti da settembre 2024.

Seggiolini auto, cosa cambierà?

Dal 1° settembre, infatti, non tutti i dispositivi saranno ritenuti idonei, ma solo alcuni. Quelli considerati adatti – e di conseguenza presenti sul mercato, dunque acquistabili - saranno i seggiolini che risultano omologati secondo le disposizioni presenti nella ECE R129. Tali prodotti con questa classificazione consentono di fare la scelta giusta, a seconda della vera altezza del bambino, e hanno un buon livello di sicurezza quando si presentano eventi come incidenti frontali o laterali. Qualora si avessero ancora i dispositivi con la precedente normativa ECE 44, li si potrà usare purché questi abbiano il sistema Isofix, che assicura un giusto fissaggio del seggiolino alla vettura.

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BMW Z4 Neue Klasse by LSDesign, il render anticipa il futuro?

L’interpretazione del designer italiano Luca Serafini conquista il web. La spider bavarese adotta stilemi del nuovo corso dell'Elica: il risultato è sorprendente

Federauto vs Bruxelles "dialogo sugli obiettivi auto è un fallimento"

Il presidente Artusi avverte sul rischio sistema: senza mix tecnologico si rischia un fallimento industriale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi