Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Milano, Area B: cambiano le deroghe dal 16 giugno

Ci sono nuove regole per chi ha un'auto che non può accedere nella ZTL. Ecco di cosa si tratta:

Milano, Area B: cambiano le deroghe dal 16 giugno

14 giu 2024

A Milano c'è una delle ZTL più grandi del territorio italiano. È l'Area B, la quale è attiva dal lunedì al venerdì dalle 7.30 fino alle 19.30. Non tutti però, come oramai ben si sa, possono accedervi, e chi non è autorizzato, quando ha bisogno di passare di lì, deve ricorrere a una richiesta d'accesso. Ma dal prossimo 16 giugno cambieranno le regole per chi ha una vettura che non può entrare nella zona.

Il permesso

Si tratta di una deroga valida 25 giorni l'anno se si è residenti a Milano o 5 giorni se lo si è in un altro paese, che permette la circolazione all'interno della ZTL quando si necessita. Il periodo in cui la si può sfruttare va dal 1 ottobre fino al 30 settembre. Una scelta che eviterà tante sanzioni e gioverà a tutti gli automobilisti, se si considera che fino a questo momento bisognava richiederla ogni volta che se ne avesse bisogno. Così, invece, si potrà usufruire dei giorni disponibili senza dover ripetere l'iter. Per avere la deroga, è sufficiente accedere al sito dell'Area B e registrare la targa del proprio mezzo di trasporto per chiederne il permesso, seguendo i passaggi indicati sulla pagina.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Acea, urgono misure concrete per adeguare obiettivi CO2 alla realtà

L'associazione dei costruttori commenta favorevolmente l'incontro con le istituzioni europee: "Restano delle divergenze, ottimisti per lo spazio alle soluzioni"

Auto solo elettriche in discussione, fisco agevolato per le citycar e riesame dei target entro fine anno

Europa e industria dell'auto lavorano per ricalibrare gli obiettivi del 2035. Si discute di citycar elettriche, biocarburanti e nuovi target sui veicoli commerciali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi