Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jeep Wagoneer S, elettrica ad altissime prestazioni

Potenza straripante per il Suv lungo 4,9 metri che arriverà nel 2026 in Europa e in Italia, ma in USA ...

Francesco ForniFrancesco Forni

31 mag 2024 (Aggiornato alle 16:24)

Concepita per sfidare la concorrenza, Jeep Wagooner S è la prima elettrica ad altissime prestazioni dei Marchio americano di Stellantis. Un modello che punta a cambiare gerarchie che a oggi sembrano consolidate. Una sfida epocale.

Per vederla alle nostre latitudini bisognerà aspettare un poco, arriverà sul mercato europeo nel 2026, negli USA a fine 2024.

Wagooner S mette sul piatto un gruppo motopropulsore formato da due motori elettrici capace di erogare 600 cavalli, 800 Nm di coppia che permettono a Wagoneer S una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi. Roba da supercar, è la più veloce Jeep di sempre.

Wagoneer S nasce sulla piattaforma STLA Large che a Cassino darà vita alle nuove generazioni di Alfa Romeo Giulia e Stelvio.

E’ alimentata da una batteria da 100 kWh che permette una autonomia di oltre 600 km. Il sistema a 400 Volt permette da colonnine fast charge DC la ricarica dal 5% all’80% in 28 minuti circa. Dispone del Selec-Terrain con numerosa modalità di guida: Auto, Sport, Eco, Snow e Sand.

Non solo potenza per Wagoneer S

Primato anche in abitacolo, dove si stagliano 45 pollici di display, con anche uno schermo per il passeggero anteriore mentre il sistema audio McIntosh da 1.160 watt dispone di ben 19 altoparlanti.

Il design è profilato, con un Cx di 0,294 che conferma le linee filanti, ma la caratterizzazione più indovinata a nostro avviso spicca nella rivisitazione della griglia a sette feritoie, che ora è a led, ispirata all'architettura moderna, illuminata in modo evocativo. Inedita, ma inconfondibilmente Jeep.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Jeep nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Acea, urgono misure concrete per adeguare obiettivi CO2 alla realtà

L'associazione dei costruttori commenta favorevolmente l'incontro con le istituzioni europee: "Restano delle divergenze, ottimisti per lo spazio alle soluzioni"

Auto solo elettriche in discussione, fisco agevolato per le citycar e riesame dei target entro fine anno

Europa e industria dell'auto lavorano per ricalibrare gli obiettivi del 2035. Si discute di citycar elettriche, biocarburanti e nuovi target sui veicoli commerciali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi