Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nilu27, nuovo marchio di hypercar del designer Koenigsegg

Il "padre" della Gemera presenterà, il prossimo 15 agosto a Pebble Beach, una hypercar ad altissime prestazioni

Nilu27, nuovo marchio di hypercar del designer Koenigsegg

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

29 mag 2024

Una nuova hypercar è pronta ad aggredire il mercato. Parliamo della vettura del marchio Nilu27, progetto di Sasha Selipanov, il talentuoso designer "padre" della Koenigsegg Gemera. Mentre i dettagli tecnici sull'auto rimangono avvolti nel mistero, l'azienda promette un'esperienza automobilistica senza precedenti, con una vettura che sarà tanto bella quanto brutale. L'unveiling avverrà il 15 agosto 2024 a Pebble Beach.

Nilu27 Hypercar, design audace e all'avanguardia

Un breve video teaser della nuova hypercar di Nilu27 è stato condiviso online, mostrandone il posteriore. Le portiere ad ali di gabbiano e il design aggressivo della parte posteriore ricordano lo stile delle hypercar Pagani, ma con un tocco ancora più deciso. Immediatamente visibili sono i tre terminali di scarico centrali, posizionati tra le due ali, che attirano l'attenzione e suggeriscono una configurazione unica e distintiva. La clip offre anche un piccolo assaggio del motore in azione: sebbene sia difficile determinarne esattamente l'architettura, il suono suggerisce un propulsore aspirato. Inoltre, la parte posteriore dell'hypercar presenta luci LED dal design minimal, massiccio diffusore in fibra di carbonio e, soprattutto, l'assenza di un paraurti tradizionale. Tale soluzione mette in mostra i larghi pneumatici posteriori. Questo design pulito e innovativo non solo esalta l'estetica dell'auto, ma contribuisce anche a performance ed efficienza aerodinamica.

Il genio creativo dietro Nilu27

Sasha Selipanov non è un nome nuovo nel mondo del design automobilistico. Dopo aver completato gli studi al prestigioso ArtCenter College of Design in California, Selipanov ha lavorato per il centro di design della Volkswagen a Potsdam, contribuendo a progetti di rilievo come la Lamborghini Huracan e la Bugatti Chiron. Successivamente, è diventato capo del Global Advanced Studio del marchio Genesis in Europa. Dal 1° ottobre 2019, poi, ha collaborato con Christian von Koenigsegg, contribuendo alla creazione di impressionanti hypercar come la Gemera.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto solo elettriche in discussione, fisco agevolato per le citycar e riesame dei target entro fine anno

Europa e industria dell'auto lavorano per ricalibrare gli obiettivi del 2035. Si discute di citycar elettriche, biocarburanti e nuovi target sui veicoli commerciali

Incentivi auto 2025, ecco come puoi avere un modello a meno di 5.000 euro

Leapmotor lancia un'offerta aggressiva sulla citycar T03, prevedendo uno sconto di 3.000 euro da sommare agli incentivi. Ne beneficiano anche i suv B10 e C10
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi