Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota prepara la rivale della Mazda MX-5

Non si conoscono molte informazioni, ma da quello che si apprende l'auto non dovrebbe essere elettrica

Toyota prepara la rivale della Mazda MX-5

13 mag 2024

Facendo un tuffo nel passato, e arrivando al 2015, qualcuno forse ricorderà che Toyota aveva presentato un concept, realizzato per essere rivale ufficiale della Mazda MX-5, con il nome di S-FR. Da allora sono passati nove anni, e come si suol dire anche tanta acqua sotto i ponti. Eppure, nonostante questo, sembra che quell'auto non voglia proprio sparire dai radar, tant'è che – secondo quanto riportato da Best Car Magazine – potrebbe entrare in produzione e potrebbe debuttare tra il 2026 e il 2027.

Cosa sappiamo?

Dalle prime informazioni che emergono, l'auto non dovrebbe essere elettrica (nonostante produrre e-car sia oramai l'obiettivo primario per tante Case). Sempre stando a quanto riporta la rivista sopracitata, la S-FR avrà la trazione posteriore e sembrerebbe montare un propulsore turbo a tre cilindri da circa 150 cv, probabilmente abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti. Il suo design sarà rivisto e dovrebbe avere una griglia più piccola e fari modificati. Non si sa ancora nulla se la produzione di serie manterrà alettoni, splitter e minigonne viste sul conceptS-FR Racing.

E ora, arriviamo al mercato internazionale. Restando su quello italiano, non è dato sapere se l'auto approderà nel Bel Paese. Quel che invece si sa è che Toyota starebbe mettendo già a punto un listino per la sua new entry, che dovrebbe essere di circa 20.000-22.000 euro.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Acea, urgono misure concrete per adeguare obiettivi CO2 alla realtà

L'associazione dei costruttori commenta favorevolmente l'incontro con le istituzioni europee: "Restano delle divergenze, ottimisti per lo spazio alle soluzioni"

Auto solo elettriche in discussione, fisco agevolato per le citycar e riesame dei target entro fine anno

Europa e industria dell'auto lavorano per ricalibrare gli obiettivi del 2035. Si discute di citycar elettriche, biocarburanti e nuovi target sui veicoli commerciali
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi