Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto, Parlamento UE: sì definitivo al regolamento Euro 7

Verrà limitata la stretta alle particelle inquinanti derivate da batterie e pneumatici

Auto, Parlamento UE: sì definitivo al regolamento Euro 7

14 mar 2024

Stando agli ultimi aggiornamenti, c'è il via libera finale del Parlamento UE (con 297 voti a favore, 190 contrari e 37 astenuti) ai nuovi standard di emissione Euro 7 per diminuire le emissioni inquinanti e cristallizzare requisiti di durata delle batterie per auto, furgoni, autobus e camion. L'intesa era stata raggiunta con gli Stati il 18 dicembre 2023, e ora arriva una conferma dall'Aula di Strasburgo.

Si manterranno i limiti di emissione di gas di scarico Euro 6 per auto e furgoni attualmente in vigore e si limiterà la stretta alle particelle inquinanti derivate da batterie e pneumatici (sarà limitata l'emissione di particelle solide con un diametro a partire da 10 nm).

Nello specifico

Riguardo le emissioni di frenata per auto e furgoni, ci sarà un limite specifico di 3 mg/km nel ciclo di guida standard per i veicoli solo elettrici e di 7 mg/km per tutti gli altri propulsori. Nell'intesa sono inclusi limiti specifici per i furgoni pesanti, ossia 5 mg/km per quelli elettrici e 11 mg/km per gli altri. Una volta che il Consiglio approverà in maniera formale l'accordo, i nuovi limiti verranno applicati con gradualità dalla sua entrata in vigore, così di seguito:

  • dopo 30 mesi per le nuove tipologie di auto e furgoni e 42 mesi per i nuovi veicoli;
  • dopo 48 mesi per i nuovi tipi di autobus, camion e rimorchi e 60 mesi per i nuovi veicoli;
  • dopo 30 mesi per i nuovi sistemi, componenti o entità tecniche indipendenti da montare su autovetture e furgoni e 48 mesi per quelli da montare su autobus, camion e rimorchi.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

I segnali stradali più strani del mondo: dalla Nuova Zelanda al Perù

Dal Penguin Crossing in Nuova Zelanda al Llama Crossing in Perù, fino ai segnali di tsunami in Giappone

Changan Deepal S05, in Europa l'elettrica cinese disegnata a Torino

Numeri interessanti: 485 km di autonomia, design "made in Rivoli", prezzi da 38.990 euro e interni digitali con head-up display
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi