Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Peugeot 3008 elettrica, mega sconto per rientrare negli incentivi

Adeguamento di listino per il nuovo Suv nella versione da 210 cv e 73 kWh di batteria

Peugeot 3008 elettrica, mega sconto per rientrare negli incentivi

Francesco ForniFrancesco Forni

23 feb 2024

Importante adeguamento di lisitno per Peugeot 3008, il primo modello di Stellantis ad adottare la nuova piattaforma STLA medium, portabandiera del Marchio del Leone nella transizione elettrica ha una versione che rientra negli incentivi statali, grazie a un grande sconto ancora prima di arrivare in concessionaria.

Corsa ai ripari, infatti E-3008 prima versione a essere lanciata, presentando uno stile completamente rinnovato, il nuovo i-cockpit, l'architettura che di base offre un motore da 210 cavalli, una batteria da 73 kWh e un'autonomia dichiarata di 525 km (ma arriveranno versioni da 700 km e 320 cv), non rientrava nell’ecobonus, partendo da un prezzo di 49.780 euro.

Potrebbe interessarti: Peugeot E-3008, il test in anteprima di Auto

Peugeot E-3008, sconto su tutte le versioni

Il taglio al listino della Casa francese è noteviole. Abbassa Peugeot E-3008 Allure, la versione d’ingresso (210 cv, 73 kWh) grazie a uno sconto di 7.800 euro, fino a 41.980 euro.

In tal modo rientra negli incentivi statali, potendo duellare con altre auto elettriche, Tesla Model Y in primis, la concorrente più ostica.

La sconto sarà attivo dal 27 febbraio e anche la top di gamma E-3008 GT, con dotazione più completa, scenderà da 49.730 euro con un taglio di 5.050 euro.

L’alternativa a rate parte da 350 euro al mese, valida anche per la versione mild hybrid.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Peugeot nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Filosa: l'Europa agisca su incentivi, super-crediti per le auto piccole e neutralità

Il Fit for 55 va messo in discussione, è fondamentale incentivare i privati a sostituire l'auto con modelli recenti e meno inquinanti: non per forza elettrici

Crisi Lear, piano italo-cinese per rilanciare lo stabilimento di Grugliasco

Il gruppo DTB Auto con partner italiani punta a investire 100 milioni per assemblare fino a 20mila quadricicli elettrici. Sindacati cauti, governo ottimista
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi