Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi Q2 2024, arriva infotainment col tocco

Cambia la dotazione a bordo del suv urbano, che abbandona il controller sul tunnel per optare esclusivamente sui comandi touchscreen. E' la principale novità (non l'unica) in arrivo sul Q2 2024

Audi Q2 2024, arriva infotainment col tocco

F.P.F.P.

22 feb 2024

Sarà con una nuova interfaccia uomo-macchina che Audi Q2 andrà su strada dal secondo trimestre dell'anno. In Italia, prezzi annunciati invariati, a partire da 32.200 euro, per il suv urbano. Cosa cambia? È all'interno che si rinnova la proposta infotainment.

Lo fa nel modo di interagire con i contenuti sullo schermo centrale, non più attraverso la manopola sul tunnel, bensì esclusivamente attraverso comandi touch (o vocali). La stessa installazione del display è fissa, a sbalzo dietro le bocchette del clima e, al posto del selettore dietro la leva del cambio, spazio sul tunnel a un piccolo vano portaoggetti.

Virtual Cockpit plus di serie su tutte

Nella dotazione di serie si fa largo anche la strumentazione Audi virtual cockpit plus, sin dal primo livello di allestimento. Uno schermo da 12,3 pollici, personalizzabile in tre diverse grafiche e con risoluzione full hd.

Proseguendo con il corredo di novità che Audi Q2 2024 porta su strada, migliora - in conformità alle normative GSR II - la dotazione di serie degli Adas, ora con sistema di rilevamento della segnaletica stradale e dei limiti di velocità. 

A partire da Audi Q2 Business, invece, la componente infotainment ha anche il navigatore connesso, e i servizi Audi (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) Connect relativi gratuiti per 3 anni (info in tempo reale sul meteo, il traffico). Sempre al comparto hi-tech, Q2 introduce due prese USB-C e conferma gli optional della ricarica a induzione (con collegamento alla rete 5G) per lo smartphone e l'audio premium Sonos 3D.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La ricerca: gli italiani cambiano brand quanto acquistano la prima auto elettrica

L’89% degli automobilisti sceglie un nuovo marchio al primo acquisto EV, ma poi resta fedele

Stellantis, stop allo sviluppo di veicoli fuel cell a idrogeno: non è sostenibile

Il Gruppo guarda con realismo agli investimenti e annuncia il disimpegno dal progetto di veicoli commerciali a idrogeno: la causa principale è un mercato eccessivamente di nicchia
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi