Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Neue Klasse sarà prodotta a Monaco di Baviera

Comincerà nel 2026, e dall'anno successivo nel quartier generale non saranno più prodotte auto con motore endotermico

BMW Neue Klasse sarà prodotta a Monaco di Baviera

Francesco ForniFrancesco Forni

11 gen 2024 (Aggiornato alle 09:33)

Cambio della guardia nel quartier generale di BMW. Dal 2026 nello storico, e principale, stabilimento di Monaco di Baviera sarà prodotta la piattaforma Neue Klasse, presentata nel settembre 2023 dalla concept Vision.

Cambio epocale in casa BMW

Epocale avvicendamento, perché dal 2027, sempre nella fabbrica bavarese, è prevista la fine della produzione di automobili con motore endotermico, anche elettrificato.

Quello di Monaco di Baviera in quella data sarà il primo stabilimento a livello globale di BMW, che ricordiamo è nata come fabbrica di motori - Bayerische Motoren Werke - a completare la conversione totale alle auto elettriche.

La storia cambia dopo 100 anni, la fabbrica, sita nel distretto di Milbertshofen è nata nel 1922. Inizialmente realizzando propulsori per arei e motociclette. Poi, a partire dal 1952, lo stabilimento ha iniziato a produrre automobili e dal 1975, il modello di maggior successo di tutta la gamma BMW, la Serie 3.

BMW Neue Klasse sposterà gli equilibri

L’investimento sul sito è di 650 milioni di euro, con catena di montaggio, carrozzeria, zone logistiche e uffici che saranno realizzati ex novo.

La produzione di motori endotermici invece è già stata spostata a Steyr in Austria e a Hams-Hall nel Regno Unito.

La progressione è inarrestabile, già oggi a Monaco il 50% delle auto prodotte è esclusivamente a batteria, come la i4.

La prima auto realizzata sulla architettura Neue Klasse, che potrà supportare una potenza fino a 1.000 kW, 1.340 cavalli, sarà una berlina: a fine 2025 è attesa la presentazione. La nuova piattaforma sarà prodotta anche a Debrecen in Ungheria, a Shenyang in Cina e a San Luis Potosí in Messico.

Potrebbe interessarti: Car of The Year 2024, quando prenotarsi per i test drive

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Targa prova: chi può usarla davvero? Le regole che pochi conoscono

Utilizzarla fuori legge può costare caro: la targa prova è uno strumento utile ma regolamentato con precisione

Che auto guida Marco Asensio, il campione spagnolo che vuole l’Inter

Il talento iberico è da sempre appassionato di motori: ecco i modelli che ha posseduto e guida oggi mentre si avvicina il possibile approdo in nerazzurro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi