Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pirelli, in Germania il nuovo simulatore di guida

Presso il Virtual Development Center è possibile un importante risparmio nel materiale e nei tempi di sviluppo delle coperture

 

Pirelli, in Germania il nuovo simulatore di guida

Francesco ForniFrancesco Forni

18 dic 2023

Passi importanti per Pirelli in Germania. L’azienda della Bicocca ha aperto il Virtual Development Center (VDC) presso lo stabilimento tedesco di Breuberg, nel Land dell’Assia.

La fabbrica impiega circa 2.500 persone, tra cui 250 ingegneri dedicati allo sviluppo. Il VDC permette di sviluppare e testare i prodotti in modalità virtuale.

Pirelli, i vantaggi del VDC

Grazia al simulatore del Virtual Development Center il tempo di sviluppo dei pneumatici è ridotto fino al 30% e vengono realizzati fino al 30% in meno di prototipi fisici, con un vantaggio in termini di sostenibilità ambientale.

Il sistema di strumenti garantisce risultati sempre più precisi rispetto ai metodi tradizionali, per rispondere in modo più efficace alle richieste delle Case.

In sostanza, come dichiara Thomas Michel, Chief Technological Officer di Pirelli Germania: “Nel VDC possiamo testare pneumatici per vetture che non esistono ancora nella realtà, ma che ci vengono fornite dai costruttori sotto forma di modelli digitali. L'intelligenza artificiale e le reti neurali giocano un ruolo importante in questa innovativa fase di sviluppo dei pneumatici. Questo perché velocizzano notevolmente lo sviluppo dei modelli virtuali di pneumatici. Quello che un tempo richiedeva ore o addirittura giorni, spesso oggi viene completato in pochi secondi. È una sorta di fabbrica virtuale di pneumatici”.

È possibile utilizzare nel simulatore versioni virtuali di tutti i modelli di veicoli forniti dai Marchi. I test cominciano, con i modelli virtuali di pneumatici: gli ingegneri verificano come il comportamento del veicolo viene influenzato da interventi di sterzata, accelerazione e frenata sull’auto digitale. Sno provati virtualmente pneumatici per motori a combustione gomme tecnologia Elect per auto elettriche e ibride plug-in.

Potrebbe interessarti: Naomi Campbell è la star del Calendario Pirelli 2024 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Federauto critica le ricerche sull’elettrico: “Serve trasparenza scientifica”

La Federazione Italiana Concessionari Auto propone un organismo indipendente per garantire equilibrio nella transizione green

Assogomme, allarme sicurezza per le vacanze, 1 auto su 10 ha gomme lisce

La campagna Vacanze Sicure 2025 rivela un’Italia poco attenta alla manutenzione. Pneumatici usurati, revisioni scadute e sicurezza dimenticata
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi