Temi caldi
General Motors punta a valorizzare Ultifi, la sua piattaforma per il software
Francesco Forni
14 dic 2023
General Motors nel 2024 abbandonerà Apple CarPlay e Android Auto per i sistemi di infotainment delle sue auto elettriche. La prima sarà l’attesa Chevrolet Blazer EV.
La motivazione è secca, i sistemi non sono considerati completamente affidabili per stabilità, velocità e connessione.
La sicurezza prima di tutto, come ha affermato il capo dello sviluppo del software di GM, Tim Babbit: “Quando c’è un problema il guidatore prende in mano il suo telefono, togliendo lo sguardo dalla strada. Con un sistema integrato di infotainment efficiente, non c’è bisogno dello smartphone”.
La risposta è ovviamente nella piattaforma di GM dedicata, la Ultifi, che avrà le app di Google, anche quelle di assistenza vocale e navigazione, in modalità nativa. Così il controllo dei dati utente, e soprattutto servizi e abbinamenti, saranno di General Motors.
Un passo fuori dal coro, anche se i modelli termici di GM – e anche le elettriche Chevolet Bolt, Cadillac Lyric e Hummer – manteranno i protocolli Apple CarPlay e Android Auto. Piacerà agli automobilisti americani?
Potrebbe interessarti: Porsche Macan elettrica, ecco come cambia
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90