Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Cybertruck, prestazioni estreme con Unplugged Performance

Il tuner statunitense propone numerosi upgrade per il pick-up di Elon Musk come assetto rialzato, protezioni perimetrali e cerchi forgiati per off-road

Tesla Cybertruck, prestazioni estreme con Unplugged Performance

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

5 dic 2023

Attesissimo fin dalla sua presentazione nel 2019, il Tesla Cybertruck è finalmente sul mercato. Il rivoluzionario pickup elettrico, dal design inconfondibile, con carrozzeria blindata e prestazioni da supercar (qui il video in cui supera una Porsche 911 in accelerazione), sfrutta soluzioni in grado di renderlo il perfetto veicolo da lavoro, anche su percorsi non asfaltati. Nonostante caratteristiche apparentemente imbattibili, però, c’è chi ha pensato di alzare ulteriormente l’asticella. Parliamo di Unplugged Performance, azienda leader nella personalizzazione di vetture a zero emissioni, in particolare quelle di Elon Musk. La gamma di accessori dedicati al Cybertruck, dal kit per elevare l’assetto ai cerchi forgiati con pneumatici tassellati, rende il pickup praticamente inarrestabile.

Tesla Cybertruck, inarrestabile grazie a Unplugged Performance

 

La linea di prodotti Unplugged Performance per Cybertruck, sviluppata ad hoc, comprende numerosi componenti che ne potenziano le capacità rendendolo ancora più versatile. Oltre a paraurti in acciaio al carbonio anteriore e posteriore (dal costo di circa 2770 e 3700 euro), con possibilità di aggiungere optional come ruota di scorta, spicca il Lift Kit Invincible: offerto a oltre 9.000 euro, l’upgrade aumenta l’altezza da terra di ben 6,35 centimetri grazie all’adozione di componenti specifici in alluminio e giunti rinforzati. Presenti anche parasassi laterali, protezioni scottoscocca e cofano in fibra di carbonio, che riduce il peso complessivo incorporando una barra Led.

L’allestimento completo costa caro

La proposta di Unplugged Performance si compone anche di ruote – tra cui cerchi forgiati da 20 pollici -, barre portapacchi, impianto frenante maggiorato, distanziali da 30 e 50 mm e copertura scorrevole sul tetto. Aggiungendo l’intero catalogo del tuner, al prezzo del Cybertruck (da circa 60.000 a 90.000 euro, a seconda della versione) bisogna aggiungere una cifra considerevole: oltre 35.000 euro. "

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Malore alla guida, muore una donna a Pescara: tragedia in via della Bonifica

La vittima era sola in auto e ha perso il controllo del veicolo: inutile il tempestivo intervento dei sanitari del 118

Nuovo Codice della strada, arriva l’alcolock: stop all’auto se hai bevuto. Ecco come funziona

Firmato il decreto che ne regola l’installazione: ecco cos’è, come funziona e chi dovrà montarlo obbligatoriamente. L’obiettivo è ridurre incidenti e recidive.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi