Incidenti stradali 2022, ACI-Istat: tornano ai livelli pre-pandemia

Vittime in forte crescita tra monopattini (+77,8%) e bici elettriche pedoni (+53,8%)

Incidenti stradali 2022, ACI-Istat: tornano ai livelli pre-pandemia

Francesco ForniFrancesco Forni

11 ott 2023 (Aggiornato il 12 ott 2023 alle 09:18)

Gli incidenti stradali in Italia nel 2022 sono cresciuti rispetto all'anno precedente. Compre prevedibile, le statistiche provinciali - elaborate da ACI e Istat - mostrano un ritorno ai livelli pre-pandemia del 2019.

Per la precisione nel 2022, sulle strade italiane, si sono registrati 165.889 incidenti con lesioni a persone (151.875 nel 2021, +9,2%; 172.183 nel 2019, -3,7%), che hanno causato 3.159 decessi (2.875 nel 2021, +9,9%; 3.173 nel 2019, -0,4%) e 223.475 feriti (204.728 nel 2021, +9,2%; 241.384 nel 2019, -7,4%).

La media incidenti torna elevata

In media, rispettivamente, 454 incidenti, 8,7 morti e 612 feriti ogni giorno. Nello specifico rispetto al 2019,  anno scelto come riferimento l'obiettivo UE 2030 di -50% morti sulle strade, 53 province su 107 hanno fatto registrare un aumento del numero dei morti sulle strade. In altre 53, invece, tale numero è diminuito. In una sola provincia (Lodi), infine, il numero dei morti è rimasto stabile.

Ecco alcuni dati

  • Province con  maggiore incremento vittime: Oristano (+180%), Aosta (+150%), Novara (+79%)
  • Province con maggiore diminuzione vittime: Vibo Valentia (-67%), Biella (-63%), Reggio Calabria e Gorizia (-60%)

La “mobilità dolce”

Da segnalare le vittime in forte crescita tra monopattini (+77,8%) e bici elettriche (+53,8%), mentre Dfminuiscono (-6,8%) tra i ciclisti.

Ovvero, durante il 2022, sono deceduti 485 pedoni (+3% rispetto allo scorso anno), 205 ciclisti (-6,8%) – di cui 20 su bici elettrica (+53,8%) – e 16 conducenti di monopattino (+77,8%).

Potrebbe interessarti: Auto Speed Date: Cina ed Europa, concorrenza sleale a convenienza 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 8 SHS-P: il nuovo maxi SUV plug-in hybrid da oltre 600 CV

La nuova Jaecoo 8 SHS-P debutta come ammiraglia del marchio: un maxi SUV plug-in hybrid con trazione integrale, tecnologia premium e vocazione off-road

Aixam sceglie X Factor per raccontare la libertà delle sue minicar

Con la campagna “Il tuo stile, dappertutto.” Aixam porta le sue minicar sul palco mediatico di X Factor, puntando a un pubblico trasversale e consolidando la leadership nel settore dei quadricicli leggeri