Il nord Italia è sotto la morsa del maltempo: diverse strade sono state chiuse dalla Lombardia all'Emilia Romagna
28.08.2023 ( Aggiornata il 28.08.2023 19:31 )
Le intense piogge e il brutto tempo stanno causando problemi sulle strade principali del nord Italia. Tre importanti tratti sono stati chiusi a causa delle condizioni avverse: la strada statale 470, conosciuta come "Valbrembana", è chiusa a causa di una frana tra Valtellina e Bergamo. Anche la strada statale 36, detta "del Lago di Como e dello Spluga", è stata chiusa dal lato svizzero a causa di un crollo di terra. Nel frattempo, il lato francese della strada statale 21 "della Maddalena" in provincia di Cuneo è stato chiuso per via delle frane.
Il monito di Mattarella: "Sul cambiamento climatico siamo in ritardo"
Anche altre strade hanno subito disagi. Sulla strada statale 38 dello Stelvio, a Bormio, il fiume Adda è esondato, rallentando il traffico. Nella strada statale 294 di Val di Scalve, una tromba d'aria ha causato una chiusura temporanea, ma il personale Anas è riuscito a ripristinare la circolazione. Nel Piemonte, la strada Rd900 è chiusa a causa di smottamenti e frane nel territorio francese. In Emilia Romagna, sulla strada statale 12 dir "dell'Abetone e del Brennero" in provincia di Modena, ci sono rallentamenti dovuti a detriti e fango sulla strada.
Kit antigrandine per auto, boom di vendite e ricerche sul web
Link copiato