Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Riparare da soli il parabrezza scheggiato

Vetro rotto: può capitare. Ma non sempre il parabrezza va sostituito. Ecco quando è possibile sistemarlo in modo fai-da-te e come farlo

Riparare da soli il parabrezza scheggiato

26 ago 2023

Un sasso, un colpo, un difetto di fabbricazione… A volte capita, purtroppo, che il parabrezza o il lunotto posteriore subiscano un danno e si sia costretti a portare la macchina in assistenza per ripararlo o, se il danno è troppo esteso, sostituirli. Nel caso in cui il vetro abbia subito un forte colpo, oppure il danno sia nella zona esattamente di fronte al guidatore non potrete fare nulla e dovrete, per la vostra sicurezza, sostituirlo con uno nuovo. Se invece si tratta di una piccola scheggiatura allora si può intervenire con una riparazione fai da te.

Grandinate, Federcarrozzieri: allarme sui costi e sulle assicurazioni

Quando è possibile la riparazione dei vetri

Ci sono alcuni parametri da tenere in considerazione per poter procedere con la riparazione del parabrezza. Innanzitutto la scheggiatura deve essere circoscritta. Diciamo, per intenderci, che non deve essere più grande di una moneta da 2 euro. Altro elemento è la distanza dal bordo di attacco del vetro alla carrozzeria del veicolo: se è troppo vicino, a una distanza inferiore ai 6-7 centimetri, la riparazione non può essere effettuata. Infine, deve essere al di fuori della visuale di guida del conducente. Se queste condizioni sono rispettate, in linea di massima potrete procedere.

I kit in vendita per riparare i vetri

In commercio vi sono diversi kit che includono tutto l’occorrente per la riparazione. Solitamente, un applicatore, un iniettore, della resina e poco altro. L’intervento necessita di 10-15 minuti e può essere effettuato da chiunque abbia un minimo di manualità. Online si trovano a partire da circa 10-15 euro. Il nostro consiglio è quello di non guardare troppo al risparmio e acquistare un prodotto di qualità, anche perché se l’intervento non riesce alla perfezione la scheggiatura continuerà a vedersi. In ogni caso, prima di procedere, vi consigliamo di informarvi sulla tecnica di applicazione, con qualche video in rete, come quello che vi proponiamo:

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi