La realizzazione di coachbuilding nasce da una commessa di un cliente privato. Gemme di ametista, legno pregiato e cura assoluta del particolare definiscono la Amethyst Droptail
25.08.2023 ( Aggiornata il 25.08.2023 17:59 )
La ricerca maniacale del dettaglio, del particolare in grado di rendere unica una realizzazione Rolls Royce su misura, è in un aspetto della Rolls Royce Amethyst Droptail. Ovvero, i 6 mesi necessari per trovare l'esatta sfumatura di legno Calamander che si abbinasse al colore dei rivestimenti in pelle. A loro volta, sedili la cui sfumatura è stata creata partendo dalle venature del campione di legno Calamander fornito dal committente.
Un lavoro di ricerca e sviluppo lungo, durato 2 anni per il progetto Amethyst Droptail, che ha una particolarità, tra le tante.
L'ultima operazione di coachbuilding, di carrozzeria su misura, realizzata da Rolls Royce è per un facoltoso cliente che ha abbinato ampie aree in legno, gemme preziose e lavorazioni dell'alta orologeria. Il risultato è la Rolls Royce Amethyst Droptail
Guarda la galleryOspita, dietro i sedili, l'area in legno più ampia mai installata su una Rolls Royce. Il ponte che richiama gli yacht ha anche una funzione aerodinamica, nel guidare i flussi verso la coda bassa e rastremata. È la prima e unica applicazione in cambio automobilistico del legno su una superficie con fini aerodinamici, rivendita il marchio inglese.
È con una presentazione privata, a Gstaad in Svizzera, che Rolls Royce ha alzato i veli sulla one-off del committente. Un cliente a capo di una multinazionale, le cui origini familiari affondano nel business delle pietre preziose. Gemme di ametista applicate sia all'interno dell'auto che all'esterno, dove la colorazione Globe Amaranth (un particolare fiore del deserto) è formata da sfumature di viola e un sottofondo silver. Al duotone così formato sono stati applicati dei fiocchi di alluminio in polvere, per dare lucentezza e riflessi iridescenti.
Il progetto ha molte particolarità uniche, come la calandra trattata in parte con superficie spazzolata e in parte lucida. A bordo, il cronografo è una realizzazione unica firmata Vacheron Constantin, mentre i cerchi da 22 pollici riprendono le stesse tonalità di colore della carrozzeria.
Rolls Royce, per garantire la durata nel tempo del legno in ogni condizione climatica, ha testato l'impiallacciato e i materiali protettivi impiegati (frutto di brevetto apposito) a temperature in un range tra gli 80° C e i -30° C.
Link copiato