Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Crisi mondiale dei microchip: numeri allarmanti per numerose aziende

Un'analisi di Automotive Forecast Solutions rivela una produzione in forte calo e milioni di veicoli persi, soprattutto in Europa e nord America

Crisi mondiale dei microchip: numeri allarmanti per numerose aziende

25 ago 2023

La crisi dei chip sta mettendo a dura prova il settore automobilistico. Nel corso del 2022, sono stati prodotti globalmente 85 milioni di automobili, segnando un incremento del 6% rispetto all'anno precedente. Eppure, se si guarda un po' più indietro fino al 2019, il numero di veicoli fabbricati è sceso dell'8%.L'analisi arriva da Automotive Forecast Solutions, azienda statunitense con sede in Pennsylvania, che ha esaminato un periodo di 32 mesi, partendo dall'inizio del 2021 fino ad agosto di quest'anno.

Numeri preoccupanti

Secondo Automotive Forecast Solutions, per il 2023 si prevede una riduzione di circa 580.000 veicoli rispetto alla produzione ideale. La situazione più allarmante riguarda i 9,08 milioni di veicoli che non potranno mai essere recuperati: 3,66 milioni di veicoli in Nord America, 2,73 milioni in Europa e 1,17 milioni in Cina. L'Asia, grazie alla sua posizione di importanza nel rifornimento di questi componenti e alle restrizioni più contenute durante la pandemia, ha subito un impatto relativamente minore.

La situazione delle diverse aziende

Per quanto riguarda i marchi, Hyundai è stata l'ottava azienda più colpita al mondo, ma è comunque riuscita a recuperare una buona parte della produzione persa. Stellantis (la cui crisi dei chip aveva bloccato due stabilimenti) invece ha subito la peggiore battuta d'arresto, con oltre 2,25 milioni di veicoli persi, dei quali quasi 1,5 milioni sono irrimediabilmente compromessi. Anche il gigante giapponese Toyota è stato colpito duramente, con 2,2 milioni di veicoli persi.

Faraday Future, l'Hyper-Suv elettrico con l'intelligenza artificiale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi