Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pagani, distrutta la Zonda 760 appartenuta a Lewis Hamilton

L'hypercar appartenuta al 7 volte campione del mondo di F.1 protagonista di un incidente in Galles: i danni sono enormi

Pagani, distrutta la Zonda 760 appartenuta a Lewis Hamilton

16 ago 2023

Ricordate la Pagani Zonda 760 LH che Lewis Hamilton riuscì a vendere nel 2021? Quella hypercar è ora distrutta. La vettura infatti è stata protagonista di un incidente avvenuto in Galles: il guidatore è fortunatamente rimasto illeso, ma l'auto ha subìto dei danni consistenti, come testimoniano le foto scattate dal fotografo Ethan Gale e postate sui social.

Pagani Automobili, 25 anni di eccellenza: il video celebrativo

Zonda ex Hamilton, le cause dell'incidente

Si tratta di una Zonda 760 realizzata da Pagani appositamente per Hamilton, che la acquistò nel 2014, salvo poi venderla sette anni dopo dopo aver percorso meno di 1.000 km. Il pilota britannico ha infatti biasimato l'auto per la sua scarsa maneggevolezza, definendola "terribile da guidare", salvo poi elogiarla per il suono emesso dal suo V12 da 7,3 litri e 800 cv di derivazione Mercedes-AMG, certamente d'impatto.

La Zonda in questione ha cambiato proprietario nel 2021, come accennato. Pare che il guidatore abbia perso il controllo durante un'accelerazione, finendo per schiantarsi sul ciglio della strada nel tunnel di Penmaenbach, a Conwy, in Galles. I danni alla carrozzeria sono evidenti, così come quelli ai fari, mentre è completamente a pezzi il semiasse posteriore. Insomma, per rimetterla a nuovo servirà sborsare una cifra considerevole.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi