Hyundai e Kia investono nell'intelligenza artificiale

L'AI nelle auto delle due Case coreane: il progetto prende forma grazie all'accordo con la società specializzata Tenstorrent

Hyundai e Kia investono nell'intelligenza artificiale

10 ago 2023

Che l'intelligenza artificiale, nuovo strumento tecnologico di cui si è spesso discusso negli ultimi tempi, potesse approdare nel mondo dell'automotive era solo questione di tempo. E a provare ad anticipare la concorrenza, oltre a Toyota, ci hanno pensato Hyundai e Kia. Le due Case coreane infatti hanno deciso di investire in Tenstorrent, azienda canadese di semiconduttori per l'intelligenza artificiale.

Hyundai Santa Fe "beccata" in strada: ecco la Black Ink Edition

AI e semiconduttori, il progetto di Hyundai-Kia

Nello specifico, Hyundai e Kia investiranno, rispettivamente, 30 e 20 milioni di dollari, diventando i due principali investitori di Tenstorrent. In futuro, quindi, le tecnologie e l'intelligenza artificiale sviluppate dall'azienda di Toronto saranno integrate nelle vetture dei due marchi di Seul. Ma non solo: Hyundai e Kia utilizzeranno il know-how di Tenstorrent per sviluppare insieme dei semiconduttori ad alte prestazioni.

"Con questo investimento - ha dichiarato Heung-soo Kim, Executive VP e Head of the Global Strategy Office di Hyundai - il Gruppo prevede di sviluppare una tecnologia di semiconduttori ottimizzata ma differenziata, che favorirà la mobilità futura e rafforzerà le capacità interne nello sviluppo della tecnologia AI".

Kia Sorento restyling, il frontale è di stampo EV9

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le station wagon resistono all’era dei SUV: i modelli più venduti online

Nonostante il dominio dei SUV, le station wagon continuano a conquistare milioni di automobilisti grazie a praticità, comfort e consumi ridotti

Tesla Model Y Standard, prezzo giù e dotazione rivista: beneficia degli incentivi

La versione più economica del popolare suv Tesla riduce il prezzo di listino di 5.000 euro rispetto alla precedente entry level Premium Standard Range. Ecco cosa manca