Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Subaru, sessanta XV e-BOXER per la Polizia di Stato

Le auto sono equipaggiate con il powertrain e-BOXER unisce un'unità elettrica al motore BOXER e al Symmetrical AWD. Il design non è stato stravolto

Subaru, sessanta XV e-BOXER per la Polizia di Stato

3 ago 2023

Subaru Italia ha annunciato la consegna di 60 autovetture Subaru XV e-BOXER alla Polizia di Stato. Queste auto, allestite con la livrea istituzionale, saranno assegnate ai reparti della Polizia Stradale in tutta Italia. La partnership tra Subaru e le Forze dell'Ordine italiane risale al 1999, e fino ad oggi sono state fornite oltre 6.500 autovetture con pacchetti manutentivi pluriennali.

Guida sicura: Polizia, Luiss, Aci e Assosharing insieme per un futuro migliore

Modelli speciali

La nuova Subaru XV è uno dei primi modelli ad essere equipaggiato con il powertrain e-BOXER, un sistema avanzato che unisce un'unità elettrica al motore BOXER e al Symmetrical AWD. Questa combinazione offre elevate prestazioni e un'eccellente efficienza, rendendo la guida sicura e piacevole.Il design della Subaru XV è stato aggiornato, ma senza stravolgere le caratteristiche apprezzate del modello. La mascherina, il paraurti e il cofano rivisitati conferiscono un aspetto ancora più sportivo alla vettura.

"Con questa consegna prosegue il lungo connubio tra Subaru e le Forze dell'Ordine dello Stato Italiano. Siamo fornitori delle FF.OO. sin dall'anno 1999 di autovetture allestite in livrea d'istituto con annessi pacchetti manutentivi pluriennali. Ad oggi abbiamo consegnato oltre 6.500 autovetture in 23 anni di collaborazione. Si tratta di un grande onore e, allo stesso tempo, motivo di orgoglio" ha dichiarato Nicola Torregiani, Presidente e CEO di Subaru Italia. "La qualità e la versatilità dei nostri prodotti li rendono ideali per i differenti utilizzi dei vari Corpi dello Stato che ne hanno sempre apprezzato le caratteristiche di robustezza, anche per impieghi estremamente gravosi grazie all'ottimo comportamento del veicolo in situazioni complicate. Inoltre l'efficiente gestione della manutenzione e la puntualità dei servizi forniti sono certamente un plus che ci porta ad essere scelti come fornitori della P.A."

Incidenti stradali: nel 2022 in aumento sinistri e vittime

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi