Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La soluzione definitiva contro il traffico

Il prototipo messo a punto da un giovane indiano ha tanto di pale sul tetto e rotore di coda. Ma ha un difetto

La soluzione definitiva contro il traffico

23 lug 2023

Non c’è dubbio. Fra le cose che più ci affascinano, fin da giovani, ci sono le auto in grado di volare. E i film fantascienza non fanno che alimentare questa nostra suggestione. Pensiamo ad esempio a film come Blade Runner, Il quinto elemento ma anche Total Recall o Agente 007 - L’uomo con la pistola d’oro o, ancora, Harry Potter e la camera dei segreti. E i titoli potrebbero moltiplicarsi.

 

Un elicottero in tutto e per (quasi) tutto

Non stupisce, dunque, che sia ingegneri, sia semplici appassionati cerchino, con più o meno successo, di realizzare questo sogno: avere un’auto in grado di volare. Così ha fatto un giovane e intraprendente inventore indiano di nome Mithilesh Prasad, che ha costruito la sua macchina-elicottero. Il 24enne, che vive nel nord dell'India, ha modificato una Tata Nano dotandola di rotori principali e della tipica coda di un elicottero. Mithilesh sicuramente è orgoglioso della sua invenzione, che non sarà la più originale al mondo ma che sicuramente è in grado di catturare gli sguardi. La sua macchina elicottero, tuttavia, ha solo un problema… non può volare.

Potete guardarla in azione nel video ripreso qui sotto dal canale YouTube Inside Edition:

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin Vantage S prova a rispondere alla Ferrari Amalfi

La granturismo inglese sfoggia la sua versione di punta, la più potente con 680 cavalli. Debutta a pochi giorni di distanza dal rinnovamento della Ferrari Roma

Revisione auto 2025: costi, scadenze e sanzioni aggiornate

Dalla tariffa minima alle multe in caso di mancata revisione, ecco tutto quello che gli automobilisti devono sapere nel 2025 per non incorrere in brutte sorprese
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi