Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Novità per il Telepass Europeo, ecco dov'è valido

Arriva l'estate e con lei anche l'accordo con Hrvatske Autoceste d.o.o che rende più semplice e comodo viaggiare verso la Croazia

Novità per il Telepass Europeo, ecco dov'è valido

19 lug 2023 (Aggiornato alle 11:10)

Poter usufruire del sistema Telepass rappresenta da sempre un'enorme comodità per coloro che amano viaggiare o utilizzano frequentemente le autostrade poiché consente di attraversare i caselli senza fermarsi o senza restare imbottigliato nelle lunghe code estive.

Ora il Telepass Europeo vale anche in Croazia

Da luglio, questa agevolazione vale anche in Croazia, infatti, grazie all’accordo tra Telepass e Hrvatske Autoceste d.o.o questo sistema può essere utilizzato anche al di là dell'Adriatico.

Per usufruire di questa agevolazione non è necessaria nessuna attivazione aggiuntiva, se si è già in possesso del Telepass, ora è possibile pagare i pedaggi croati con il sistema europeo. L’unica piccolezza a cui stare attenti è quella di passare, come in Italia, nelle corsie riservate, contrassegnate in questo caso dalla scritta ENC” o “FAST ENC” bianco su sfondo verde.

Dove vale il Telepass Europeo

La Croazia è l’ultima nazione dopo Francia, Spagna e Portogallo ad aver aderito al servizio Telepass.

 Telepass, come richiederlo

Il servizio può essere richiesto online oppure nei punti fisici presso: lo sportello delle Poste Italiane, presso un Punto Blu oppure in banca.

Per effettuare la richiesta online, è sufficiente registrarsi sul sito ufficiale, inserire il numero della targa, l’IBAN del conto corrente, caricare una fotocopia di un documento di identità e inviare il contratto firmato.

Presso uno sportello postale è possibile l’attivazione solo nel caso in cui si disponga di un Conto Bancoposta (stesso principio vale per la banca).

Presso un Punto Blu invece, essendo uno sportello dedicato Telepass, è possibile sottoscrivere un contratto indicando il conto corrente sul quale poi verranno addebitati gli importi per i pedaggi e in più riceverete immediatamente il dispositivo da applicare in auto.

In generale esistono diverse offerte e diverse tipologie di prodotto, che prevedono il pagamento di un canone mensile:

Telepass Pay X: canone zero per i primi due anni, poi 3€ al mese;

Telepass Base: 1,83€ al mese;

Telepass Easy: 2€ al mese;

Telepass Plus: 3€ al mese;

Telepass Pay Per Use: 10€ per l’attivazione e 2,50€ al mese, solo quando usi il dispositivo;

Telepass Next: 5€ al mese e 35€ per l’installazione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L’intelligenza artificiale può salvare le nostre strade. Ma chi la usa davvero?

Il Politecnico di Milano e il MIT rivoluzionano la sicurezza urbana con IA predittive. Intanto l’Italia resta ferma, con auto vecchie e trasporti pubblici in crisi: la mobilità urbana ha bisogno di coraggio, non di slogan

Green Deal e messa al bando delle auto termiche, l'Europa inizia il percorso di riesame

Primissima fase per giungere alla possibile revisione del documento che prevede lo stop alle auto termiche nel 2035. Urge flessibilità per sostenere l'industria
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi