Velocity Mustang Fastback, il restomod del mito Ford

La muscle car più iconica di sempre rivive grazie al lavoro dell'officina Velocity Modern Classics. Il motore è un V8 da 460 cv

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

18 lug 2023

La Ford Mustang più amata di sempre, con ogni probabilità, è la Fastback del 1967 e 1968, per intenderci, quella protagonista in Bullitt con Steve McQueen. Un vero e proprio classico americano, reinterpretato a distanza di cinquant'anni da uno specialista di restomod, che ha aggiornato e migliorato la muscle car più iconica di sempre. Si chiama Velocity Mustang Fastback, ed è stata realizzata da Velocity Modern Classics.

Velocity Mustang Fastback: esterni e interni

Per costruirla, l'officina ha smontato completamente l'auto originale e ha installato un nuovo telaio specifico costruito da Roadster Shop. Il nuovo telaio comprende un servosterzo a cremagliera, barre stabilizzatrici anteriori e sospensioni anteriori indipendenti. Sono state poi montate sospensioni posteriori multi-link e coilover all'anteriore e al posteriore. Nuovo anche l'assale posteriore da 9" e i cerchi in lega da 17" completi di pneumatici Continental Extreme Contact Sport 02 da 255/45 ZR17. L'esterno della Mustang è rifinito con vernice BASF Glasurit, il cofano ventilato è dotato di luci di ingombro, accenti cromati e nuovi fari e luci posteriori a LED.
Gli interni della Velocity Mustang Fastback sono molto diversi da quelli originali. Sono stati installati nuovi sedili sia davanti che dietro con la presenza di Alcantara, una nuova moquette, un sistema di insonorizzazione Dynamat, un sistema di condizionamento Vintage Air, un'unità principale RetroSound e nuovi altoparlanti Focal completi di subwoofer.

Velocity Mustang Fastback: V8 da 460 cv

Capitolo motore. Al posto di quello di serie, trova spazio un V8 Ford Coyote da 5 litri aspirato da 460 cv e 569 Nm di coppia. La potenza viene scaricata a terra attraverso un cambio automatico a 10 rapporti o un manuale a 6 rapporti, a seconda delle preferenze del cliente. Il V8 è completato da uno scarico Borla, mentre l'impianto frenante vede protagoniste pinze Baer a quattro pistoncini e rotori da 11".

Gloria al V8: le migliori 5 sportive usate americane da non perdere

Velocity Mustang Fastback: quanto costa

Sebbene Velocity Modern Classics abbia per il momento costruito un solo esemplare della sua Ford Mustang Fastback, sono aperte le prenotazioni, con le prime consegne a partire dall'autunno 2023. Prezzi a partire da circa 300mila dollari, pari a 265mila euro.

Cerchi una Ford Mustang usata? Consulta il listino di Auto

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le station wagon resistono all’era dei SUV: i modelli più venduti online

Nonostante il dominio dei SUV, le station wagon continuano a conquistare milioni di automobilisti grazie a praticità, comfort e consumi ridotti

Tesla Model Y Standard, prezzo giù e dotazione rivista: beneficia degli incentivi

La versione più economica del popolare suv Tesla riduce il prezzo di listino di 5.000 euro rispetto alla precedente entry level Premium Standard Range. Ecco cosa manca