Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

ROM-E, le collaborazioni per l'evento eco-friendly 

Torna anche quest'anno, con una serie di novità imperdibili, ROM-E, il festival sulla sostenibilità ambientale. Ecco tutte le partnership dell'evento

ROM-E, le collaborazioni per l'evento eco-friendly 

14 lug 2023 (Aggiornato alle 11:17)

Roma sta preparando la terza edizione di ROM-E, il festival dedicato alla sostenibilità ambientale, alle fonti di energia rinnovabili e alla mobilità eco-friendly. L'evento, che si terrà presso due location incantevoli, Villa Borghese e Piazza Mignanelli, offrirà una varietà di attività formative e di intrattenimento per persone di ogni età. Programmato per il 7-8 ottobre, ROM-E mira a coinvolgere il pubblico, le aziende e le istituzioni attraverso una forma di comunicazione interattiva, basata sullo scambio di idee riguardo le pratiche per la realizzazione di un futuro più verde. 

Leggi qui per maggiorni informazioni sulle attività del festival

ROM-E, quali sono le partnership dell'evento?

RDS, la radio ufficiale di ROM-E

Anche quest'anno, RDS sarà la radio ufficiale di ROM-E
Perché? Perché RDS si impegna con costanza da oltre 15 anni in iniziative e partnership nel campo dell'ambiente e si dedica alla sensibilizzazione di tematiche legate alle pratiche sostenibili. Un suo punto fisso è la rubrica quotidiana RDS Green, in onda ogni giorno dalle 14:58 per 60 minuti, che affronta argomenti come ecologia, cambiamenti climatici, agricoltura biologica, energia ecocompatibile, tutela delle risorse ambientali, biodiversità, urbanistica sostenibile e mobilità sostenibile. Non manano, poi, le numerose partnership e collaborazioni della radio con organizzazioni come Legambiente, Save The Children, Goletta Verde, il Ministero dell'Ambiente, il National Geographic e il WWF. Tutte le attività di RDS sono allineate all'obiettivo 13 dell'agenda ONU 2030 per combattere il cambiamento climatico.

Pedal Power: energia in movimento

Tra le attività presenti a ROM-E 2023 c'è anche quella legata alla produzione di energia attraverso le bici di Pedal Power: in poche parole, pedalando sulle Bikes collocate tra gli stand, si produce energia che, dopo essere immagazzinata nelle batterie, contribuisce ad alimentare gli stand del festival.
L'aspetto collettivo di questa attività garantisce divertimento, partecipazione e benessere, sia a livello individuale che comunitario, generando cambiamenti positivi che vanno oltre l'esperienza a breve termine.

Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti

La conferma della partnership tra ROM-E 2023 e l'Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti rappresenta un segnale positivo per il futuro della sostenibilità a Roma. L'Assessorato ha svolto un ruolo chiave nell'organizzazione dell'evento negli ultimi anni, dimostrando che è possibile realizzare ambienti estetici e funzionali nel rispetto dell'ambiente. L'Assessorato Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti è responsabile della gestione e supervisione di diverse questioni legate all'ambiente le sue funzioni principali includono: la supervisione delle politiche agricole, la tutela dell'ambiente, la gestione dei rifiuti e l'implementazione di strategie per promuovere la sostenibilità.

Casa del Cinema

Inoltre, all'interno dell'evento ROM-E è previsto un convegno presso la Casa del Cinema, un'occasione importante per approfondire tematiche calde con il sostegno di esperti, professionisti e rappresentanti del settore, i quali potranno condividere conoscenze, esperienze e idee innovative. 

ROM-E, Il patrocinio 

L'evento ROM-E ha ricevuto il prestigioso patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Si spera di poter contare sulla partecipazione del Ministro stesso durante il convegno di apertura di ROM-E. Allo stesso tempo, si è in attesa della conferma del patrocinio da parte del Comune di Roma Capitale e dell'Università Sapienza

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin Vantage S prova a rispondere alla Ferrari Amalfi

La granturismo inglese sfoggia la sua versione di punta, la più potente con 680 cavalli. Debutta a pochi giorni di distanza dal rinnovamento della Ferrari Roma

Revisione auto 2025: costi, scadenze e sanzioni aggiornate

Dalla tariffa minima alle multe in caso di mancata revisione, ecco tutto quello che gli automobilisti devono sapere nel 2025 per non incorrere in brutte sorprese
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi