Il 13 luglio il servizio potrebbe essere autorizzato a San Francisco dalla California Public Utilities Commission
11.07.2023 ( Aggiornata il 11.07.2023 11:19 )
Robotaxi, il servizio di Waymo (Google) e Cruze (General Motors) il 13 luglio potrebbe essere autorizzato dalla California Public Utilities Commission per il servizio San Francisco.
Il via libera legale, al momento i robotaxi sono attivi per test in alcune città di Giappone e Cina, potrebbe rappresentare un passo storico.
Le due aziende hanno anticipato Tesla, che aveva in passato fissato il 2022 quale data dell’esordio, ma non è stata pronta a guadagnarsi le autorizzazioni governative.
Una progressione verso il self drive che potrebbe davvero cambiare le carte in tavola. Anche se parte della opinione pubblica americana è perplessa o contraria nonostante lo stesso Musk abbia prospettato in un futuro prossimo un costo della corsa inferiore addirittura a quella di un bus.
Ognuno suona la sua campana, le polemiche non mancano.
La guida autonoma non è considerata ancora pronta nella sua interazione con le emergenze, come ha sostenuto Jeanine Nicholson, capo dei vigili del fuoco di San Francisco, che afferma che ai robotaxi è concesso di muoversi troppo rapidamente nel traffico, non riuscendo a gestire le situazioni di criticità.
Sono 40 gli incidenti di questo genere registrati nel 2022 con robotaxi nella città americana, con mezzi dei pompieri, polizia o ambulanze che irrompono nel traffico per affrontare o risolvere momenti particolarmente delicati.
Potrebbe interessarti: su Auto in edicola: ZTL, i divieti di accesso in Italia
Link copiato