Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Salone di Ginevra, si riparte: appuntamento nel 2024

Torna dopo anni di assenza la storica kermesse svizzera: ecco le date dell'edizione 2024

Salone di Ginevra, si riparte: appuntamento nel 2024

19 giu 2023

Il Salone Internazionale dell'automobile di Ginevra sta per tornare. Il motor show elvetico riaprirà i battenti il prossimo febbraio, a cinque anni di distanza da quella che, finora, è stata la sua ultima edizione, nel 2019. Nel mezzo, un accidentato percorso fatto di cancellazioni a causa del Covid, annunci e rinvii. L'edizione 2024 del GIMS è prevista a Ginevra dal 26 febbraio al 3 marzo 2024. Prima però andrà in scena lo “spin-off” del Salone svizzero, quello in programma a Doha, in Qatar, a ottobre 2023.

Auto elettriche, accordo da 5,6 miliardi tra Arabia Saudita e Human Orizons

Appuntamento nel 2024

Nel marzo del 2020, il Salone di Ginevra era stato il primo grande evento internazionale a subire la cancellazione a causa della pandemia, allora ancora ai suoi inizi. Negli anni successivi, malgrado i numerosi tentativi di rilancio, il motor show più importante d'Europa non è mai riuscito a tornare in scena. Ora però le cose sembrano essere cambiate: gli organizzatori della kermesse svizzera hanno infatti annunciato che l'edizione 2024 del GIMS si farà, a cavallo tra febbraio e marzo del prossimo anno, e già annunciano una presenza stimata di 10mila giornalisti e 300mila spettatori nella settimana dell'evento.

L'annuncio del ritorno del motor show arriva insieme alla nomina di Alexandre de Sanarclens come nuovo presidente della fondazione Comitato Permanente del Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, al posto del suo predecessore Maurice Turrettini che rimarrà in carica fino a fine mese. “Sono onorato di accettare la Presidenza di un evento così prestigioso, che contribuisce alla reputazione internazionale di Ginevra e ha un grande impatto sull’economia regionale e sul settore automobilistico nazionale. Per le Case e i loro importatori, rappresenta una vetrina eccezionale per presentare le innovazioni tecnologiche del settore” ha detto Sanarclens in seguito alla propria elezione.

Prima Doha, poi Ginevra

Come detto, il tradizionale Salone svizzero sarà anticipato da un evento parallelo che andrà in scena per la prima volta in Qatar, a Doha, dal 5 al 14 ottobre prossimo. L'evento, denominato ufficialmente “Ultimate Festival of Automotive Excellence”, cadrà in concomitanza con il gran premio di Formula 1 del Qatar.

North American Auto Show, il Salone di Detroit torna a settembre

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidente d'auto fatale: Diogo Jota, il calcio piange un campione silenzioso

La tragedia nella provincia di Zamora: l’attaccante del Liverpool si era sposato da poco e lascia tre figli piccoli

Range Rover Sport SV Black, prestazioni e stile in edizione total black

Debutta a Goodwood: 625 cavalli, stile speciale e interni sofisticati per la versione più estrema del Suv britannico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi