Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aston Martin, la Bulldog tocca quota 331 km/h

Dopo più di quarant'anni, la super coupé inglese, portata a 650 cv, ha ritoccato il suo record di velocità

Aston Martin, la Bulldog tocca quota 331 km/h

8 giu 2023

Oggi le attenzioni di Aston Martin sono concentrate sul lancio della nuova DB12 e sul fantastico Mondiale di F.1 che sta vivendo Fernando Alonso. C'è stato un tempo però, precisamente nel 1979, in cui la Casa inglese aveva deciso di realizzare una macchina one-off con l'unico scopo di arrivare a quota 382 km/h. Si chiamava Bulldog, ed era un esercizio di stile - o un vezzo - pensato esclusivamente per sfondare il record di velocità. Velleità mai esaudite, un po' per limiti tecnici - l'auto si fermò "soltanto" a 307 km/h -, un po' per la crisi economica dell'epoca. Più di quarant'anni dopo, Aston Martin è riuscita nel suo intento.

Bulldog da record con il V8 da 650 cv

L'officina di restauro Classic Motor Cars ha infatti ripreso la Bulldog originale, ha lavorato sul motore e su alcuni componenti ed è riuscita a toccare "almeno" quota 331 km/h. Al volante della supercar, Darren Turner, pilota ufficiale Aston Martin, che ha compiuto l'impresa in Scozia, al Machrihanish Airfield. La Bulldog è stata concessa dal proprietario Phillip Sarofim, figlio del miliardario texano Fayez Sarofim che nel 2022 ha vinto la Coppa d'Oro a Villa d'Este.

Concorso d’Eleganza di Villa d’Este 2023: la sfilata delle vetture più belle al mondo

Come ha lavorato Classic Motor Cars? Innanzitutto non è stata modificata la linea della Bulldog. Trattasi di una coupé super affilata, con forme aerodinamiche pensate essenzialmente per la velocità nuda e cruda. L'officina, oltre a riadattare alcuni componenti, ha "messo mano" al V8 biturbo da 5,3 litri portando la potenza da 600 a 650 cv, per un totale di 7.000 ore di lavoro. Tutte ben spese, visto il risultato, in attesa che magari un giorno la Bulldog possa arrivare alla fatidica quota dei 382 orari.

Aston Martin Vanquish, all'asta l'esclusiva Shooting Brake di Zagato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi