Subaru, tre nuove crossover elettriche entro il 2026

La Casa delle Pleiadi punta entro il 2026 a vendere 400.000 auto elettriche l'anno: ma tiene aperta la porta anche alle altre soluzioni

Subaru, tre nuove crossover elettriche entro il 2026

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 15 maggio 2023, 09:49

Subaru punta dritto al cuore del mercato globale del futuro prossimo.

Entro il 2026 la Casa delle Pleiadi lancerà tre crossover elettrici, la tipologia di vettura potenzialmente più apprezzata dagli automobilisti a tutte le latitudini, per ampliare la sua gamma a elettroni che al momento composta esclusivamente da Solterra.

Un programma importante per il Marchio, annunciato dal Ceo, incaricato lo scorso marzo Atsushi Osaki. Volto ad arrivare a vendere 400.000 auto elettriche per il 2028, numeri importanti per il Costruttore giapponese.

Per raggiungere questa capacità produttiva di BEV, Subaru punterà a potenziare i suoi stabilimenti. Nello specifico con nuove linee di montaggio nelle fabbriche di Yajima e Gunma.

Subaru XV 4dventure, serie speciale "ognitempo" 

Un passo alla volta con le elettriche

Il piano industriale prevede la produzione di 200.000 auto elettriche entro il 2026, l’elettrificazione dell’intera gamma poco dopo il 2030, grazie anche alla collaborazione con Toyota.

Non si tratta di una virata assoluta verso le batterie, le vendite globali previste saranno per il 40% di auto elettriche ed ibride, ma il passo è importante. I nomi dei tre nuovi modelli non sono stati anticipati.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Subaru nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mobilize Duo by TheArsenale sbarca all’EICMA 2025

Un oggetto di mobilità urbana elettrica che unisce design audace, innovazione tecnologica e spirito di libertà per la città

Mercedes CLA, ordini aperti sui motori mild hybrid 1.5 litri: i prezzi

Tre livelli di potenza intorno al nuovo turbo benzina a Ciclo Miller, supportato da un motore elettrico sul cambio 8 marce. I prezzi partono da poco più di 47 mila euro