Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan Skyline, all'asta la GT-R di Paul Walker

Modificata dallo stesso compianto attore, che la guidò nel quarto capitolo della saga

17 apr 2023

Una Nissan Skyline GT-R R34 del 2000 personalizzata, utilizzata in Fast & Furious e dotata di parti specificamente richieste dal compianto Paul Walker, sarà battuta all'asta. L'auto è stata anche guidata dallo stesso Walker nel quarto film della saga automobilistica hollywoodiana.

Skyline GT-R, le modifiche di Paul Walker

Le modifiche alla berlina includono un intercooler anteriore Turbonetics, uno scarico Nismo NE-1 e una conversione dei freni Rotora. La casa d'aste Bonhams afferma che l'auto eroga 550 cv. Presente anche un grande monitor sul cruscotto, dei sedili da corsa OMP personalizzati e un'unità principale Sony.

Fast & Furious, 15 curiosità sulla saga automobilistica più famosa di sempre

Dal sequestro all'asta di Bruxelles

Questa Skyline ha una storia molto particolare. Una volta terminate le riprese, il governo degli Stati Uniti la sequestrò poiché non aveva gradito il modo in cui l'importatore, Kaizo Industries, aveva fatto entrare il veicolo negli USA. Kaizo aveva infatti importato l'auto come scocca e poi l'aveva abbinata a un motore RB26, etichettandola come kit car. Dopo una lunga battaglia legale, l'auto evitò la rottamazione e finì per essere esportata in Germania. È rimasta lì come pezzo da esposizione fino a quest'asta, che il proprietario stava pianificando da tempo. Bonhams suggerisce a chi l'acquista di darle una bella ripassata, prima di guidarla seriamente. L'asta si svolgerà tra il 28 aprile e il 5 maggio a Bruxelles. Bonhams non ha indicato un prezzo indicativo, ma è probabile che verranno superate le sei cifre.

Nel listino dell'usato di Auto, tante Skyline GT-R da non perdere a portata di click

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Start & Stop, addio sulle auto moderne: ecco perché sparirà

Il sistema Start & Stop, nato per ridurre consumi ed emissioni, è ormai superato con l’arrivo di ibride ed elettriche e si avvia verso la fine

Porsche verso il cambio, avrà un amministratore delegato slegato da Volkswagen

Oliver Blume si appresta a lasciare secondo le ricostruzioni di stampa, il titolo reagisce positivamente alle indiscrezioni
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi