Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Sul bonus carburanti 2023 dovranno essere versati i contributi

La modifica del Decreto Legge porterà ad un costo aggiuntivo per le aziende del 30% e per i lavoratori del 9%

Sul bonus carburanti 2023 dovranno essere versati i contributi

22 feb 2023

Modifica sostanziale per quanto riguarda il decreto legge 5/2023. All'articolo 1 comma 1 è stata aggiunta la frase "l'esclusione dal concorso alla formazione del reddito del lavoratore, disposta dal primo periodo, non rileva ai fini contributivi", pertanto sull'importo erogato dai datori di lavori per il bonus carburante dovranno essere versati i contributi.

Costi aggiuntivi

Il bonus carburante è stato introdotto per aiutare i lavoratori alle prese con il rincaro del prezzo dei carburanti. L'importo (di massimo 200 euro) viene erogato dai datori di lavoro ai propri dipendenti sottoforma di buono carburante. Generalmente questo tipo di benefit viene escluso dal reddito, ma con l'ultima modifica l’esclusione dei contributi non è più prevista. Il buono quindi è ancora detassato, ma i contibuti previdenziali vanno comunque versati sia dal datore di lavoro che dal dipendente, con un costo aggiuntivo per l'azienda del 30% e per il lavoratore del 9%. L'aliquota del 30% porterebbe ad un minor gettito fiscale di 13,3 milioni di Irpef e 1,1 in addizionali regionali e comunali. Il testo è stato approvato dalla Camera il 21 febbraio e sarà convertito definitivamente dal Senato.

Bonus auto, terminati già i fondi per le termiche e ibride

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bimbo in bici multato a Lainate: punito chi è più debole, non chi crea pericolo

Un bambino urta un camion in sosta vietata su una ciclabile: la multa arriva a lui. Una vicenda paradossale che fa discutere e indigna

Hyundai Rolling Lab, il futuro è già realtà: elettrico, sportivo e divertente

Dai prototipi da laboratorio alle supercar di serie: così Hyundai sta riscrivendo il concetto di “piacere di guida” nell’era dell’elettrificazione, senza mai rinunciare a performance e passione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi