Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes prepara una baby Classe G per il 2026

Un modello più compatto, ma non troppo, conservando la stessa esclusività e proposto da uno "sponsor" molto speciale…

Mercedes prepara una baby Classe G per il 2026

Francesco ForniFrancesco Forni

20 feb 2023

Una “Baby Classe G” è nei piani di Mercedes. L’icona del fuoristrada e una delle auto più simboliche del Marchio della Stella a tre punte potrebbe avere una sorella minore.

Lo riporta il magazine economico Handelsblatt, storicamente molto informato sui piani della Casa. Il progetto era già stato preso in esame dal Costruttore negli scorsi anni.

Lo “sponsor” più importante di questa iniziativa sarebbe nientemeno che Ola Kallenius, il CEO del Gruppo.

Una versione più compatta della Classe G sarebbe in programma per il 2026. Lo scopo è quello comune a tutto il Gruppo, produrre vetture di lusso con margini di guadagno sempre più alti.

E soprattutto in Mercedes-Benz sarebbero orientati a fare divenire la Classe G una sorta di sotto Marchio, ancora più esclusivo e redditizio.

Baby Classe G, elettrica ma non solo

La Baby G nascerebbe sulla nuova piattaforma multi-energia MMA, che dovrebbe vedere la luce nei prossimi anni. Quindi non sarà solo elettrica, ma anche con motori endotermici elettrificati.

Ovviamente è prevista una versione al 100% a batterie, con sistema a 800 Volt per la ricarica ultra-veloce e una autonomia stimata di 500 chilometri.

Potrebbe interessarti: Mercedes, gli showroom saranno come boutique di lusso

Le dimensioni, anche per il prestigio del modello e per la offerta di entrambe le motorizzazioni, saranno relativamente compatte.

L’attuale Classe G è lunga 4,88 metri, la “Baby” sarà qualche centimetro in meno, ma non troppo. Con design specifico e forse più dinamico, sintesi in ogni modo tra lusso e capacità fuoristradistiche.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte Mercedes

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bimbo in bici multato a Lainate: punito chi è più debole, non chi crea pericolo

Un bambino urta un camion in sosta vietata su una ciclabile: la multa arriva a lui. Una vicenda paradossale che fa discutere e indigna

Hyundai Rolling Lab, il futuro è già realtà: elettrico, sportivo e divertente

Dai prototipi da laboratorio alle supercar di serie: così Hyundai sta riscrivendo il concetto di “piacere di guida” nell’era dell’elettrificazione, senza mai rinunciare a performance e passione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi