Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Clamoroso sequestro di auto elettriche provenienti dalla Cina

Le vetture erano dirette in Austria e sarebbero state vendute nel mercato europeo a un prezzo nettamente inferiore rispetto al loro reale valore: i dettagli

Clamoroso sequestro di auto elettriche provenienti dalla Cina

16 dic 2022

Al porto di Civitavecchia, alle porte di Roma, sono state sequestrate 28 auto elettriche nuove di zecca provenienti dalla Cina. L'operazione antifrode è stata condotta dalla Procura europea in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Ecco perché sono state sequestrate

Le vetture elettriche in questione, prodotte in Cina per una nota Casa automobilistica, erano destinate all'importatore in Austria, e sono state bloccate in quanto la loro importazione in Europa non era stata autorizzata né dal marchio da uno dei suoi agenti o licenziatari.

Volkswagen esporterà auto elettriche dalla Cina all’Europa

Queste auto, infatti, erano state dichiarate all'Ufficio Doganale di Civitavecchia per un valore complessivo di poco inferiore agli 80.000 euro. Si è poi scoperto grazie alle indagini che il valore reale era di oltre dieci volte maggiore: si superavano infatti i 900.000 euro. Ma ognuna di queste auto sui listini europei aveva un prezzo di circa 50.000 euro. Poiché l'importazione di queste auto a un valore molto inferiore avrebbe anche portato a una concorrenza sleale all'interno del mercato automobilistico dell'UE, è scattato il sequestro.

Sul nuovo numero di Auto: 2023, anno nuovo e problemi vecchi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nuova Jeep Cherokee porta al debutto il motore full hybrid

Modello destinato unicamente ai mercati nord americani, sotto al cofano nasconde un'applicazione ibrida inedita per Stellantis e con un cuore termico europeo

Lavaggio auto: a mano o nei rulli? Tutta la verità su vantaggi e rischi

Scopri se per il lavaggio auto è meglio la pulizia a mano o nei rulli. Analizziamo vantaggi, rischi e consigli per proteggere la carrozzeria
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi