Temi caldi
A Shenzhen approvata ufficialmente la guida autonoma
È iniziata l’epoca della guida autonoma: dal 1° agosto 2022 la città di Shenzhen ha ufficialmente legalizzato l’utilizzo sulle strade pubbliche di veicoli autonomi senza conducente e dotati di Intelligenza Artificiale

2 set 2022
Un mercato che fa gola a molti
Apollo Go, il servizio robotaxi di Baidu, dalla fase di test iniziata nel 2020, ha eseguito oltre 1 milione di viaggi in ben 10 città cinesi e Baidu ha dichiarato di aver ricevuto ad aprile i permessi per schierare i nuovi robotaxi sulle strade di Pechino.

I suoi rivali in quest'area includono Deeproute.ai, AutoX.ai, Pony.ai, sostenuto da Toyota Motor, WeRide, che ha ricevuto ingenti investimenti da Nissan Motor e Guangzhou Automobile Group.
L'anno scorso, anche Waymo di Alphabet (di proprietà di Google) ha iniziato i test di robotaxi senza volante in Nevada, con l’intenzione di lanciare i suoi servizi negli Stati Uniti nei prossimi anni.
Persino l'amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, ha dichiarato in una conferenza ad aprile che la società mira ad avviare la produzione in serie di robotaxi senza volante né pedali nel 2024 e ha previsto che un giro in taxi a guida autonoma costerà meno di un biglietto dell’autobus.
3 di 3
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading