Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Taxi a guida autonoma girano per San Francisco

San Francisco sarà la prima città al mondo a sperimentare un servizio di taxi a guida completamente autonoma

Taxi a guida autonoma girano per San Francisco

18 mar 2022

La società di Google Waymo, tra le più all’avanguardia nel campo della guida autonoma, ha ricevuto il permesso dalla California Public Utilities Commission (CPUC) per avviare il servizio di robotaxi a pagamento a San Francisco, completamente a guida autonoma, anche se inizialmente è prevista la presenza di un pilota a bordo per sicurezza.

La prossima fase darà piena libertà ai robotaxi che dovranno vedersela da soli e senza la supervisione del pilota umano.

L’avvio del servizio era già previsto, ma è stato posticipato a causa della pandemia, situazione che comunque non ha impedito a Waymo di rastrellare 2,5 miliardi di dollari di investimenti nel 2021 e di accordarsi con il Gruppo Stellantis per lo sviluppo della guida autonoma di livello 4 e 5 nei prossimi anni.

Taxi a guida autonoma: il progetto di Intel

Taxi a guida autonoma by Waymo, servizio 24/7

L’atteso permesso dall’agenzia californiana che regola i mezzi pubblici di società private ha concesso al servizio Waymo One la capacità di organizzare trasporti passeggeri e per i quali saranno pagate le dovute tariffe da parte dei clienti. Sarà attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7 in aree specifiche di San Francisco e San Mateo. Come accennato, inizialmente tutte le corse dovranno avere un pilota umano che supervisioni le attività del sistema di guida autonomo.

Per il momento, i robotaxi di Waymo possono girare di giorno o di notte e a una velocità massima di 65 miglia orarie (circa 100 chilometri all’ora), ma non possono operare in condizione di forte pioggia o nebbia fitta. Le corse possono essere prenotate con l’app Waymo One per Android e iOS.

 

Waymo sarà la prima ma non la sola: la CPUC ha dato il permesso di trasporto anche ai robotaxi Cruise di GM, sempre su strade pubbliche selezionate di San Francisco, a una velocità fino a 30 miglia all'ora (circa 50 km/h) ma solo tra le 22 e le 6 del mattino.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Smart #5, il SUV elettrico che rivoluziona il marchio

Una vera svolta per Smart: un SUV di quasi 4,7 m, architettura a 800 V, fino a 590 km di autonomia e prestazioni da BEV premium senza compromessi

Low Power Mode di Tesla: basta batterie scariche dopo lunghe soste

Finalmente una funzione semplice e pratica che mette un freno al drenaggio “vampiro”, ideale per vacanze o periodi di inattività prolungata.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi