Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

I taxi volanti per evitare il traffico di Roma

Chi, vivendo a Roma, non ha mai sognato di “volare” sul traffico verso l’aeroporto? C’è chi sta progettando un mezzo in grado di farlo già nel 2024

I taxi volanti per evitare il traffico di Roma

11 mar 2022

Chi vive a Roma conosce bene i problemi legati al traffico e in particolar modo quelli legati al percorso fino all’aeroporto. La risposta si chiama Volocopter ed è un aerotaxi con 18 rotori, completamente elettrico, progettato e sviluppato dall'azienda tedesca Volocity (tra i cui investitori figura Atlantia). "L'obiettivo è allestire un servizio di aerotaxi che consentirà di raggiungere il centro di Roma dall'aeroporto in 15-20 minuti. Puntiamo a renderlo operativo nel 2024 in modo tale da essere pronti per il Giubileo", ha spiegato l'amministratore delegato di Adr Marco Troncone.

"Questo velivolo è 100 volte più sicuro rispetto a un elicottero. Al momento ha un'autonomia di 35 km (considerando le distanze in linea d’aria), ma puntiamo a estenderla con gli sviluppi sulle batterie”, ha aggiunto Christian Bauer, il direttore commerciale di Volocity. “Una volta a regime, il costo del volo tra l'aeroporto e il centro della città sarà paragonabile a una corsa in taxi, quindi tra i 60 e i 100 euro": e qui l’affermazione ci pare a dir poco ottimistica...

Auto volante, il mito sta diventando realtà

Taxi volante, obiettivo 2024

“Siamo tra i primi a sviluppare questa forma di mobilità che ha tre caratteristiche principali: è sicura, sostenibile sotto vari punti di vista perché ha emissioni zero ed è silenziosa, inoltre è veloce ha aggiunto Carlo Bertazzo, AD di Atlantia, la holding di investimento azionista sia di ADR, sia di Volocopter.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Federauto critica le ricerche sull’elettrico: “Serve trasparenza scientifica”

La Federazione Italiana Concessionari Auto propone un organismo indipendente per garantire equilibrio nella transizione green

Assogomme, allarme sicurezza per le vacanze, 1 auto su 10 ha gomme lisce

La campagna Vacanze Sicure 2025 rivela un’Italia poco attenta alla manutenzione. Pneumatici usurati, revisioni scadute e sicurezza dimenticata
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi