Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi-McLaren per l'ingresso in F1, questione di costi

Le indiscrezioni emerse a margine della riunione del Consiglio di Sorveglianza fanno luce sulle discussioni avute per rilevare il Gruppo McLaren e le possibili alternative per debuttare in F1 dal 2025

Audi-McLaren per l'ingresso in F1, questione di costi

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 nov 2021

A piccoli passi, con una decisione ancora da assumere, ma l'impegno Audi in Formula 1 trova riscontri nei rumours che emergono dall'odierna riunione del Consiglio di Sorveglianza.

Secondo fonti informate sulla vicenda, riportate dall'agenzia Bloomberg, la possibilità che il marchio rilevi il Gruppo McLaren sono concrete e se ne discuterà ancora nei prossimi mesi.

Alle indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, che davano addirittura per fatto l'accordo tra McLaren e Audi, salvo registrare la smentita netta della parte inglese, altre sfumature emergono.

Fumata nera per la prima discussione

La trattativa c'è stata - e si tornerà a discutere - ma è stata rigettata sulla base del "quanto" dell'offerta, ritenuta insufficiente da McLaren. Il marchio inglese sta affrontando un profondo percorso di ristrutturazione, tra ricapitalizzazione, vendite di asset importanti e un taglio del personale. C'è un piano industriale che guarda all'elettrificazione, a soffrire - con l'impatto pesante del Covid-19 nel 2020 - però sono stati i bilanci.

LEGGI ANCHE - Auto dell'anno 2022, svelate le 39 candidate COTY

La prospettiva che trapela è di una via da tornare a esaminare, l'acquisizione del Gruppo McLaren da parte di Audi. Andrà valutato l'impegno finanziario sostenibile, rispetto a un'alternativa che porterebbe il marchio di Ingolstadt a unirsi, sempre nel ruolo di motorista fornitore delle nuove power unit in arrivo sulla scena della Formula 1 nel 2025, a Red Bull Racing o al team Williams. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ztl Quadrilatero rinviata: niente multe fino a settembre, ma restano le polemiche

La stretta sulla mobilità nel cuore di Milano slitta di due mesi: il Comune proroga il pre-esercizio delle telecamere. Intanto commercianti e residenti tirano un sospiro di sollievo, ma si attende un ripensamento concreto delle regole.

Maxi e ibrido plug-in, Byd porta a Goodwood il Denza B5

Arriverà sul mercato nel 2026 e si candida a essere un fuoristrada di razza, a trazione soprattutto elettrica e con un motore benzina per superare i limiti di ricarica
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi