Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai Grandeur, restomod elettrico "retro-futuristico" stile anni '80

Heritage Series reinterpreta la berlina coreana del 1986 con un'alimentazione a zero emissioni dove si fondono eleganza del passato e tecnologia del futuro

15 nov 2021

"Restomod retro-futuristico", come la definisce Hyundai. Vale a dire un restauro che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Quest'ultimo si ritrova nelle forme e nei dettagli di Hyundai Grandeur, l'ammiraglia coreana del 1986, che 35 anni dopo prende nuova vita grazie a un restomod che mette in evidenza il concetto di "futuro" accompagnando la macchina a un'alimentazione totalmente elettrica.

Fuori, un'auto elegantissima

Hyundai Grandeur Heritage Series nasce per riscoprire il significato simbolico della berlina originale e trovare nuova ispirazione per i design futuri. L'interpretazione della Casa coreana vede protagonista un'auto che mantiene la sua eleganza esterna, aggiungendo nuovi elementi come gli inediti specchietti laterali, i cerchi privi di aperture, finitura esterna a tutto perimetro e i fari posteriori a LED in stile pixel, con l'illuminazione Parametric Pixel - la stessa di Ioniq 5 -.

Dentro, anni '80 e futuro

Gli interni sono dominati dal tema concettuale "Newtro" ("newness" + "retro") per stimolare i sensi dei passeggeri con un'illuminazione color bronzo che ricorda le apparecchiature audio d'epoca. I sedili anteriori sono rivestiti di velluto bordeaux, ispirato alla Grandeur originale, con pelle Nappa color rame elegantemente cucita e legata sul retro. Il bracciolo della console centrale contiene un vano nascosto a scomparsa per riporre oggetti di valore come gli orologi. Inoltre, sono stati sostituiti i quadranti e i pulsanti sul cruscotto con un display touchscreen piatto e ultra-ampio, anche se l'atmosfera anni '80 è mantenuta dal volante a razza singola e dal selettore di marcia in stile aeroplano. Il fascio di luce color bronzo presente lungo tutto il cruscotto si estende all'abitacolo. Gli "specchi Infinity" riflettono la luce, dando alla fila posteriore un senso di spazio più ampio e anch'esso dal sapore anni '80.

Sistema audio: come un concerto

Il sistema audio è d'eccezione: Hyundai ha infatti incorporato il sistema 4way4 sviluppato dal sound designer sudcoreano Guk-il Yu, in grado di controllare 18 speaker, dal suono ricco e chiaro, con bassi profondi, in parte grazie alla composizione della console centrale e del cruscotto della Grandeur, che sono stati progettati sulla base della teoria acustica delle sale da concerto. Quando il veicolo è parcheggiato, inoltre, dalla soundbar è disponibile la funzione pianoforte.

Ioniq 7, al Salone di Los Angeles l'anteprima concept con Seven

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin Vantage S prova a rispondere alla Ferrari Amalfi

La granturismo inglese sfoggia la sua versione di punta, la più potente con 680 cavalli. Debutta a pochi giorni di distanza dal rinnovamento della Ferrari Roma

Revisione auto 2025: costi, scadenze e sanzioni aggiornate

Dalla tariffa minima alle multe in caso di mancata revisione, ecco tutto quello che gli automobilisti devono sapere nel 2025 per non incorrere in brutte sorprese
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi