Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Incentivi auto 2021, ecco altri 100 milioni di euro

Dal governo arriva l'ufficialità: ripartono gli ecobonus per l'acquisto di vetture elettrificate. Ecco come saranno ripartiti

Incentivi auto 2021, ecco altri 100 milioni di euro

26 ott 2021

È arrivata l'ufficialità: ripartono gli ecobonus per l'acquisto di auto elettrificate, con altri 100 milioni di euro stanziati. Lo ha annunciato il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti. Gli incentivi 2021 per acquistare auto a basse emissioni saranno disponibili per la prenotazione dalle ore 10 di mercoledì 27 ottobre sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it.

100 MILIONI PER QUATTRO CATEGORIE DI VEICOLI

Il nuovo finanziamento verrà diviso per quattro categorie di veicoli. Vi sono 65 milioni di euro per l'acquisto di veicoli con emissioni comprese tra 0-60 g/km CO2: il contributo è riconosciuto anche per gli acquisti in leasing e si differenzia a seconda della fascia di emissioni (0-20 o 21-60) e per la presenza di un veicolo da rottamare. Inoltre, per i veicoli elettrici con emissioni comprese tra 0-20 g/km è riconosciuto un contributo fino a 6.000 euro con rottamazione e 4.000 senza rottamazione, mentre per i veicoli ibridi con emissioni comprese tra 21-60 g/km è previsto un contributo fino a 2.500 euro con rottamazione e 1.500 euro senza rottamazione. Per l'acquisto di veicoli commerciali e speciali sono invece destinati 20 milioni, di cui 15 esclusivamente per i veicoli elettrici. Il contributo è riconosciuto fino a un massimo di 8.000 euro e si differenzia in base alla "Massa Totale a Terra - MTT" e all'alimentazione. Ulteriori 10 milioni sono invece per gli incentivi ad acquistare, esclusivamente con rottamazione, i veicoli con emissioni comprese tra 61-135 g/km CO2. È riconosciuto un contributo di 1.500 euro. Infine, ecco 5 milioni per l'acquisto di veicoli di categoria M1 usati, di classe Euro non inferiore a 6 ed emissioni fino a 160 g/km di CO2, con contributo fino a 2.000 euro calcolato in base alla fascia di emissione. Per usufruirne è necessario rottamare una vettura immatricolata prima di gennaio 2011 o che abbia raggiunto i dieci anni nel periodo in cui viene richiesto l'ecobonus.

Incentivi auto, bonus per le elettriche solo a un membro della famiglia

"Siamo soddisfatti per questo rifinanziamento degli ecobonus auto, che abbiamo voluto fortemente - ha dichiarato il ministro Giorgetti -. È un altro segnale concreto dell'attenzione che mettiamo per favorire la transizione verso il green agevolando i consumatori".

Cara auto, quanto mi costi: tra benzina, bollo e assicurazione sono più di 3mila euro l’anno

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L’intelligenza artificiale può salvare le nostre strade. Ma chi la usa davvero?

Il Politecnico di Milano e il MIT rivoluzionano la sicurezza urbana con IA predittive. Intanto l’Italia resta ferma, con auto vecchie e trasporti pubblici in crisi: la mobilità urbana ha bisogno di coraggio, non di slogan

Green Deal e messa al bando delle auto termiche, l'Europa inizia il percorso di riesame

Primissima fase per giungere alla possibile revisione del documento che prevede lo stop alle auto termiche nel 2035. Urge flessibilità per sostenere l'industria
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi