Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Napoli, auto colleziona 35 multe ma è confiscata

La vettura doveva essere ferma ma ha continuato a circolare e ora il presunto trasgressore dovrà pagare circa 4.000 euro di sanzioni

Napoli, auto colleziona 35 multe ma è confiscata

7 ott 2021

Un’auto confiscata che circola, invece, da anni e colleziona un altissimo numero di multe, è l’ultima notizia che arriva da Napoli, dove la vettura è stata intercettata, mettendo fine alla lunga catena di sanzioni e violazioni. Ma andiamo con ordine e cerchiamo di capire come si sono svolti i fatti, fin dall’inizio.

Sfreccia ad alta velocità, seppur con due patenti ritirate: che maximulta per il recidivo

La vicenda

L’auto di un 56 enne di Napoli, diversi anni fa, era stata sottoposta a un controllo dalla Polizia Stradale di Bologna, risultando sprovvista di copertura assicurativa. La vettura era stata poi sequestrata e affidata a una ditta per la custodia, dopo un’istanza, viene riaffidata al possessore e portata a Napoli. Possessore che, visti i precedenti avrebbe dovuto assicurare il mezzo, cosa non accaduta, altrimenti non saremmo qui a raccontarvi quanto successo. Il procedimento amministrativo in atto, si conclude con la confisca, e l’auto rientra a far parte del patrimonio disponibile del Demanio dello Stato. Sembrerebbe finita e invece no. La vettura, infatti, ha continuato a circolare sul territorio partenopeo e tutte le sanzioni a suo carico vengono notificate all'Agenzia del Demanio che, dalla consultazione delle banche dati, risulta intestatario dell’auto.

L'Agenzia del Demanio di Bologna ha così contattato la Polizia Locale di Napoli: a carico dell’auto risultano addirittura più trenta sanzioni. Fatte le relative verifiche, le forze dell’ordine hanno intercettato il veicolo e sono stati notificati al presunto trasgressore materiale degli illeciti 35 verbali al Codice della Strada. Il totale da pagare? Circa 4.000 euro.

Automobilista multato, va in caserma a minacciare gli agenti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Green Deal e messa al bando delle auto termiche, l'Europa inizia il percorso di riesame

Primissima fase per giungere alla possibile revisione del documento che prevede lo stop alle auto termiche nel 2035. Urge flessibilità per sostenere l'industria

Kia EV5 è pronto per l'Europa: tante attenzioni alla vita a bordo

E' la vivibilità interna, i dettagli legati al comfort dei sedili, la modularità degli interni il valore aggiunto di un suv elettrico interessante anche nel design
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi