Officine e autoriparazioni: inizia la ripresa post Covid-19

Secondo una ricerca elaborata dall'Osservatorio Autopromotec, il lavoro in officina sta migliorando: da aprile a maggio gli autoriparatori stanno dando segnali positivi

Officine e autoriparazioni: inizia la ripresa post Covid-19

Pubblicato il 15 giugno 2020, 17:16

Sembra che qualche segnale di ripresa stia arrivando e a dare alcune indicazioni positive è il settore dell’autoriparazione. Secondo quanto emerge da una ricerca elaborata dall'Osservatorio Autopromotec l’attività in officina sta migliorando. Il mondo dell'assistenza auto, dunque, si sta scrollando di dosso, seppur lentamente, gli effetti del Covid-19 e dati che abbiamo fanno ben sperare.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

La ricerca

L’indagine dell’Osservatorio Autopromotec è stata condotta su un campione rappresentativo di officine di autoriparazione attraverso inchieste mensili. I dati dicono che a maggio la differenza tra la percentuale di autoriparatori che hanno indicato alto il livello di attività e la percentuale di autoriparatori che lo hanno valutato basso è stata pari a -6. Un dato ancora negativo, ma molto meno rispetto al -94 di aprile. Nel mese di totale quarantena e lockdown, infatti, il lavoro delle officine ha subìto un drastico rallentamento. Allentando le restrizioni e aumentando la circolazione, il saldo (ovvero la differenza tra valutazioni positive e negative) è migliorato.

Il futuro

Al campione di intervistati è stato chiesto anche cosa si aspetta per il futuro del settore. La parole che emerge è “stabilità”: la maggior parte dei lavoratori delle officine credono che la situazione resterà stabile. Discorso analogo per i prezzi: ben il 78% degli autoripatori afferma che non subiranno variazioni.

Hyundai offre l'igienizzazione gratuita dell'auto con “Sicuri in auto”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Waymo accelera verso l’Europa: 300.000 corse a settimana e un futuro che si avvicina

Nuove frontiere per la guida autonoma: i robotaxi di Google arrivano anche a Miami e Washington, mentre i primi test pubblici europei sono attesi a Londra nel 2026, segnando un passo decisivo verso la mobilità autonoma globale.

Auto elettriche più a lungo con una ricarica: la «rivoluzione del silicio»

Un elettrodo al silicio promette autonomia e durata superiori, aprendo nuove prospettive per il settore della mobilità elettrica