Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Serie 2 Gran Coupé, 300 cavalli scatenati

La nuova versione della coupé a quattro porte bavarese diverte tra le curve. Ecco come va la versione M235 xDrive

Roberto GurianRoberto Gurian

26 feb 2025 (Aggiornato alle 10:30)

Partite dall’alto, come versioni particolari di modelli di prestigio, le coupé a quattro porte hanno pian piano iniziato ad occupare posizioni anche in segmenti di vetture più compatte. In BMW hanno battezzato come Gran Coupé le automobili che fanno parte di questa categoria. E se la Serie 2 così battezzata giunge nel primo scorcio del 2025 alla seconda generazione significa che il successo di questi modelli continua, pure se soprattutto negli Stati Uniti e in Germania.

Gli esterni

Sviluppata partendo dalla base della Serie 1 più recente, la nuova Gran Coupé si propone leggermente più lunga e più alta, anche se di soli 20 e 25 millimetri, di quella della generazione precedente. Come la Serie 1, mostra tratti stilistici particolari, cominciando dal cofano spiovente in avanti e dai gruppi ottici anteriori allungati all’indietro. I fari sono esclusivamente a led con luci diurne verticali e indicatori di direzione integrati. Caratteristica della Serie 2 Gran Coupé è la linea del tetto allungata sin quasi all’estremità del cofano posteriore, con una forma comunque elegante.

La scheda tecnica

La gamma è abbastanza ampia, con l’aggiunta più recente della 216 Gran Coupé che utilizza lo stesso tre cilindri di 1,5 litri della 220 ma in configurazione da 122 cavalli anziché 170. Il classico quattro cilindri di 2 litri della Casa di Monaco muove la 223 xDrive da 218 cavalli che, come dice la sigla, è dotata di trazione integrale. Sempre a quattro ruote motrici, e con lo stesso motore ma in versione da 300 cavalli, è disponibile la M235 xDrive che è in listino a partire da 60.700 euro. Saggiamente, la BMW offre anche due versioni a gasolio, la 218d e la 220d Gran Coupé, rispettivamente da 150 e 163 cavalli. Il prezzo d’accesso alla gamma è stato fissato in 38.500 euro per la 216 Gran Coupé.

Gli interni

A bordo, gli interni sono realizzati esclusivamente senza utilizzo di pelle. Al centro della plancia spicca la presenza del grande touchscreen ricurvo che si integra con la strumentazione digitale. Il sistema operativo è il più recente sviluppato dal gruppo BMW per i suoi modelli. Ottima l’abitabilità anteriore e anche dietro due persone di taglia media si possono trovare a loro agio pure se lo spazio davanti alle ginocchia e sopra la testa non è sovrabbondante.

La guida

In prova abbiamo guidato per prima la M235 xDrive che piace molto non solo per il motore da 300 cavalli che regala prestazioni di notevole rilievo, con una velocità massima autolimitata ai soliti 250 km/h e un tempo di 4”9 in accelerazione da 0 a 100 all’ora. Chi ama la guida sportiva può apprezzare la possibilità di usare il cambio in modalità manuale con le leve al volante. La tenuta di strada è eccellente, con un sistema di gestione della trazione integrale che garantisce una spinta del retrotreno sempre piacevole.

BMW, tutti gli annunci dell'usato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Hyundai Inster Cross, cittadina con la voglia di offroad

Stile “outdoor” e tanta autonomia. La nuova Hyundai Inster Cross arriva in concessionaria puntando su un carattere molto personale e un’abitabilità da record
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi