Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Audi RS 3, bomba tutta da guidare

La sportiva più piccola del brand tedesco si aggiorna. Cambia a livello estetico e si affina
dal punto di vista tecnico, divenendo ancora più bella da guidare

23 gen 2025 (Aggiornato il 24 gen 2025 alle 15:28)

Una supercar in miniatura. Ecco, questo è il modo migliore di definire la rinnovata Audi RS 3. E con l’ultimo aggiornamento è diventata ancora più precisa, affilata e moderna. Merito non soltanto di un design rinnovato, ma anche e soprattutto di un lavoro di fino svolto anche sul fronte della meccanica.

Audi RS 3, come è fatta

Fuori gli interventi sono avvenuti “in punta di matita”. Nel frontale è stata rivista la calandra che è cresciuta allungandosi fin sotto i gruppi ottici, che a richiesta possono sfruttare la moderna tecnologia Matrix Led, permettendo di scegliere tra quattro diverse firme luminose per le diurne. Nuove anche le prese d’aria, sempre nella parte anteriore della vettura, che migliorano così il raffreddamento del propulsore e l’aerodinamica dell’auto grazie ai nuovi air curtain ai lati del paraurti. Dietro, invece, la scena è dominata dal rinnovato diffusore, sul quale spicca la presenza del retronebbia a sviluppo verticale nel centro, che strizza l’occhio al mondo della Formula 1. Immancabili poi, i due grandi scarichi ovali tipici dei modelli RS.

Novità dell'abitacolo

Tante novità anche all’interno dell’abitacolo, dove trovano ora posto dei nuovi sedili con poggiatesta incorporato molto profilati, ma che restano comunque molto comodi anche dopo diverse ore di guida. Nuovo anche il volante, ereditato dall’elettrica RS e-tron GT, con corona tagliata nella parte alta e in quella bassa, sul quale sono stati posizionati due pulsanti di colore rosso. Quello di sinistra richiama la modalità di guida RS Performance, mentre quello di destra la RS Individual, che può essere personalizzata a piacimento dal conducente. Riviste, infine, anche le grafiche del quadro strumenti e del sistema di infotainment posizionato al centro della plancia.

Come va su strada l'Audi RS 3

Sotto il cofano trova sempre posto l’immortale cinque cilindri turbo di 2,5 litri, capace di sviluppare una potenza di 400 cv per 500 Nm di coppia, che attraverso un cambio automatico a sette rapporti trasmette il moto a tutte e quattro le ruote, per mezzo di un sistema di trazione integrale la cui logica di funzionamento è stata rivista e aggiornata, per dare ulteriore importanza all’asse posteriore in fase di spinta. Il risultato è un comportamento dinamico tendenzialmente sovrasterzante, enfatizzato dall’RS Torque Splitter, un differenziale autobloccante dotato di due frizioni elettroidrauliche a lamelle, capace di mandare fino al 100% della coppia ad una singola ruota posteriore. Buono anche il feeling con lo sterzo che, pur essendo demoltiplicato, restituisce comunque una buona percezione di ciò che accade sotto le ruote anteriori. Da segnalare la possibilità di montare i freni anteriori carboceramici e le sospensioni a controllo elettronico, che rendono l’esperienza di guida ancora più sportiva.

Quanto costa l'Audi RS 3

I prezzi della rinnovata RS 3 partono da 66.000 euro per la variante Sportback e da 67.300 euro per la versione Sedan a tre volumi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Hyundai Inster Cross, cittadina con la voglia di offroad

Stile “outdoor” e tanta autonomia. La nuova Hyundai Inster Cross arriva in concessionaria puntando su un carattere molto personale e un’abitabilità da record
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi